01 gennaio 2021 “Controlli inflessibili anche online per le feste private”. Nonostante l’avvertimento del ministro dell’Interno Luciana Lamorgese – in occasione del lockdown di Natale per arginare la diffusione del Covid-19 – le forze dell’ordine in queste ore hanno scoperto in diverse città feste ‘clandestine’ in aperta violazione delle disposizioni governative.

27 sanzionati in un albergo a Roma Scoperta dalla polizia una festa di Capodanno in un albergo al centro di Roma. All’arrivo degli agenti, intorno alle 22.30, sono state trovate 27 persone che ballavano e cenavano. Secondo quanto si è appreso, i partecipanti verranno multati. 

Festa di lusso tradita dai social nel Bresciano

Gente che balla senza mascherine, brindisi e musica ad alto volume con dj e vocalist: una festa da ultimo dell’anno è andata in scena ieri sera in un resort di lusso di Padenghe  sul Garda, nel Bresciano. I video dei presenti sono però finiti sui social nonostante su ogni tavolo del ristorante la proprietà avesse lasciato un biglietto che chiedeva “vista l’attuale  situazione di non divulgare foto e video sui social”.

Titolare resort: “Qualche ospite ha esagerato. Non organizzerei più pranzo” Contattato dall’Ansa l’albergo ha replicato: “Stiamo vedendo cosa sia accaduto”. Poi ha aggiunto: “Abbiamo organizzato un pranzo che si è protratto a lungo per i nostri ospiti fino a sera e qualcuno, a causa di qualche bicchiere di troppo, ha esagerato. Tornassi indietro non lo organizzerei più, perché viste le polemiche non ne è valsa la pena anche se stiamo facendo i salti mortali per portare avanti l’attività. C’erano un centinaio di clienti, per lo più giovani, e abbiamo fatto questo pranzo lungo per evitare la cena in camera che non avremmo potuto  gestire”, spiega.  “Capisco la rabbia delle persone che hanno visto i video e che hanno trascorso la  giornata a casa in zona rossa. Abbiamo provato ad intervenire in situazioni particolari, ma non è nemmeno facile imporsi con clienti che pagano tanto”.

Polizia locale: “Multati tutti i 126 ospiti del resort”

“Tutti i 126 ospiti del resort presenti ieri saranno multati per non aver rispettato le norme anticovid dell’ultimo Dpcm.  A quanto ammonta la multa? 400 euro a testa”. Lo spiega Massimo Landi, comandante della Polizia locale della Valtenesi, nel Bresciano, in merito alla festa nel resort di Padenghe. “Stiamo valutando anche eventuali verbali per il titolare dell’attività”, aggiunge il  comandante della Polizia locale. Il Codacons intanto presenta un esposto in Procura. “Alla Procura di Brescia chiediamo di aprire una inchiesta per il possibile reato di concorso in epidemia colposa” dice il Presidente, Carlo Rienzi.

Sanzioni per 4mila euro per una festa a Foggia

Hanno pensato di postare su un social network le foto che li ritraevano mentre erano intenti a festeggiare, nonostante le limitazioni previste dal Governo per limitare il rischio  infettivo da covid-19. È accaduto a a San Marco in Lamis, nel foggiano, dove i carabinieri della locale stazione, dopo aver riconosciuto la struttura dove era in corso la cena, si  sono portati all’interno del locale e hanno trovato 9 ragazzi che stavano festeggiando. Tutte le persone all’interno sono state identificate e sanzionate per violazione alle  disposizioni governative (per un totale di 4.000 euro), compreso il titolare della pizzeria, per il quale è stata anche avanzata la proposta di sospensione dell’attività commerciale,  come previsto per legge.

Firenze. 14 persone multate per festa privata

14 le persone sanzionate a Firenze: si erano riunite in una festa privata, organizzata in un’abitazione nel centro del capoluogo toscano.

Bologna. Sanzionate 15 persone tra cui minorenni per festa in casa

Si erano radunati in quindici in un appartamento di via Turati, nonostante i divieti, e per loro sono  le sanzioni: si tratta di quindici ragazzi, di cui cinque minorenni. È successo stanotte a Bologna dove i  carabinieri hanno ricevuto oltre 600 telefonate da parte di cittadini che volevano denunciare  schiamazzi o segnalare la presenza di assembramenti per strada. Un giovane inoltre è stato  fermato  e denunciato per aver violato il divieto di ritorno nel comune di Bologna, divieto ricevuto  da poco a seguito di attività illecite. 

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it