Tra il 2021 e 2022 il Comune di Nardò assumerà 53 nuovi dipendenti a tempo indeterminato. La giunta guidata dal sindaco Pippi Mellone, con una delibera votata lo scorso 29 dicembre (n. 368), ha modificato infatti il piano triennale di fabbisogno di personale 2020-2022 con l’obiettivo di migliorare ulteriormente i servizi e raggiungere gli obiettivi di organizzazione ed efficienza.
“Come abbiamo fatto sin dall’inizio del mandato – spiega l’assessore al Personale Gianpiero Lupo – continuiamo a investire nel capitale umano dell’ente, che è la via maestra per la crescita anche sul piano delle risorse e della professionalità. Tanti nuovi ingressi, in parte già avvenuti e altri da concretizzare nel corso del 2021 e 2022, che accanto all’esperienza consolidata e alla preparazione del personale già in pianta organica, non possono che migliorare l’organizzazione complessiva e la capacità del Comune di Nardò di garantire servizi e funzioni. In linea, ovviamente, con l’equilibrio finanziario dello stesso, senza il quale non potremmo permetterci le assunzioni”. 
Ne beneficeranno praticamente tutti i settori, compreso il personale di Polizia Locale. Nel dettaglio, il piano del personale, così come modificato, prevede l’espletamento di concorsi per l’assunzione di 21 istruttori amministrativo-contabili categoria C al 65%, di 2 geometri di categoria C al 65%, di 2 assistenti sociali di categoria D al 100%. Quindi, l’assunzione di 2 unità di categoria B al 50% e di 2 unità nell’ambito delle cosiddette “vittime del dovere” al 50%. Infine, l’espletamento di un concorso per l’assunzione di 24 agenti di Polizia Locale al 65%. In tutto 53 nuovi dipendenti a tempo indeterminato entro la fine del 2022 (cui si aggiungerà l’assunzione tramite concorso della nuova figura di dirigente dell’area funzionale n. 1).
“In questi anni abbiamo riorganizzato l’apparato dell’ente e rinforzato il personale con unità in ingresso tutte giovani e preparate – sottolinea il sindaco Pippi Mellone – procedendo all’inevitabile turn over della pianta organica. Ora, siamo convinti di dover fare un ulteriore step con queste 53 nuove assunzioni programmate in tutti i settori, compresa la Polizia Locale, che andranno ad affiancare chi già da anni presta il proprio servizio per il Comune. Direi un fatto importantissimo, in un momento storico di grave crisi occupazionale. Un’altra rivoluzione, un altro cambiamento epocale necessario al completamento della fittissima agenda amministrativa che abbiamo fissato nel 2016 e alla domanda di servizi che ogni giorno i cittadini ci chiedono”.   
Il primo cittadino fa riferimento a scelte strategiche compiute in questi anni, come l’assunzione di 38 istruttori amministrativo-contabili, l’internalizzazione dell’ufficio Tributi, che fino al 2016 veniva affidato a un soggetto esterno con inevitabili costi a carico dell’ente, infine la stabilizzazione di 36 storici precari.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it