Certi della convinzione che i silenzi e le mancate attenzioni su questioni che riguardano ambiente e salute pubblica possano creare pericolose anticamere dove possono trovare alloggio progetti non desiderati , abbiamo deciso di rinnovare l’ impegno nel ribadire il nostro No allo scarico a mare dei reflui fognari.

L’associazione Riprendiamoci Nardò in collaborazione con la nostra Redazione appoggia e sostiene la petizione realizzata dai comitati di Avetrana – Manduria, sottoscritta da tutti i Sindaci e Consiglieri Regionali presenti la sera del 1 dicembre 2016 nel convegno in aula consiliare della cittadina famosa per il primitivo, da inviare nel breve periodo al Presidente della Regione Puglia .

Con la nascita dell’evento “ A volte basta un Click” vogliamo sensibilizzare la cittadinanza verso una battaglia, che ha raccolto 3500 firme sul territorio con la collaborazione di tanti volontari, sorta per bloccare la decisione della vecchia amministrazione di approvare la realizzazione della condotta sottomarina sul nostro territorio. Occorre rinnovare la richiesta e siamo pronti a farlo attraverso una raccolta firme interattiva che sarà inviata al presidente Emiliano accanto a quella già in atto per il depuratore di Sava – Manduria sul territorio tarantino.

 

Per accedere direttamente alla pagina e dare forza a questa iniziativa basta cliccare qui

 

https://www.fare.progressi.org/p/noscaricosiriusonardo

 

In questa momento la nuova governance cittadina ha ,grazie anche al cambiamento di rotta dei vertici regionali, raggiunto una tregua per dare modo di valutare possibili alternative al progetto iniziale. Come è ben comprensibile sottoscrivere una tregua non significa essere certi della vittoria e spesso questi momenti vengono utilizzati dalle forze in campo per riordinare le idee serrare le file e trovare nuove energie da spendere nella lotta.

I comitati di Avetrana e Manduria hanno ben compreso che in questi momenti di apparente tranquillità devono far sentire la loro forza al nemico anche attraverso iniziative pacifiche che facciano capire agli avversari che per loro è una battaglia destinata a sicura sconfitta per la determinazione messa in campo dai contendenti .

Il consigliere regionale Luigi Morgante ha ,giustamente, sollevato i timori che abbassando la guardia sulla tematica gli oppositori, ancora presenti nelle sale dei bottoni in regione , sostenuti tra l’altro dalle normative sinora a loro favore , potrebbero facilmente raggiungere il loro obiettivo primario, cioè quello di ottenere lo scarico a mare dei reflui fognari.

Per impedire che ciò avvenga è necessaria una costante partecipazione collettiva che sostenga le loro istanze nelle sedi che contano.

Per questo motivo anche a Nardò chiediamo a tutte le associazioni cittadine , i comitati in difesa dell’ambiente , i comitati che da sempre si sono attivati per il No Tube e le forze politiche nel paese di fare fronte comune sottoscrivendo sul web la petizione da inviare al presidente Emiliano a sostegno delle istanze presentate dai comitati di Avetrana Manduria, che sono anche le nostre, per l’eliminazione degli scarichi a mare per l’intera area ionico salentina. Le ultime vicende elettorali ci insegnano che si deve raggiungere una unità di intenti per arrivare a ottenere un obiettivo comune.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it