(AGI) – Roma, 30 apr. – Quaranta giorni per discutere e poi decidere: entro il 13 giugno la riforma della pubblica amministrazione sara’ ufficialmente varata. Questo l’impegno di Matteo Renzi che illustra prima ai ministri durante un Consiglio dei ministri di due ore e poi alla stampa, le linee guida della riforma della pubblica amministrazione italiana. Una riforma che Renzi definisce “rivoluzionaria” e che si basa su tre linee guida: “capitale umano, tagli agli sprechi della Pa e open data come strumento di trasparenza e innovazione”.

Renzi spiega che il tema degli esuberi “non c’e'”, perche’ non si tratta di tagliare i costi ma di razionalizzare i servizi. E sottolinea che la riforma non sara’ “contro i lavoratori o i fannulloni, perche’ avrebbe le gambe corte. Invece c’e’ un sacco di bella gente che lavora e va premiata, e c’e’ qualche fannullone e quello lo stanghiamo”. Il governo, dice il premier, vuole avviare un confronto con le parti, ma “si discute per decidere non per discutere, altrimenti siamo al bar sport”. Quanto alla richiesta di confronto avanzata da Susanna Camusso, Renzi glissa: “Su questa domanda ha la delega la Madia”. Nel merito, Renzi annuncia una riduzione delle prefetture a non piu’ di quaranta e una riorganizzazione della presenza dello Stato sul territorio: “perche’ la ragioneria generale dello stato non puo’ avere una sede in tute le province”.  Previsto l’accorpamento di Aci, Pra e Motorizzazione Civile.  Quanto ai dirigenti, il governo punta all’introduzione di un ruolo unico dirigenziale, senza piu’ la divisione in prima e seconda fascia e introdurra’ un tetto agli stipendi di 240 mila euro. “La carriera sara’ portata avanti per incarichi e non per fasce e questo diventa fondamentale per le retribuzioni, ma anche che la valutazione che si basera’ sulle performance dei dirigenti”, ha spiegato Marianna Madia.  Tra i punti della riforma anche la “possibilita’ di licenziamento per il dirigente che rimane privo di incarico oltre un determinato termine” e la riduzione del 50 per cento dei permessi sindacali.

Sullo sblocco del turn over, Madia ha detto che si punta a “sbloccarlo al massimo, ma in modo strategico con entrate selettive per le amministrazioni che hanno fabbisogni e obiettivi che necessitano nuove entrate”.  L’aggregazione degli Enti riguardera’ gli “oltre venti enti di ricerca che svolgono funzioni simili, per dare vita a poli di eccellenza”. Uno snellimento e’ previsto anche per le sovrintendenze. Un ridimensionamento drastico subiranno anche le municipalizzate, conferma Renzi: “Il tema delle ottomila municipalizzate ci rimane sul collo, va assolutamente affrontato”. “Oggi la P.a. parla tredici linguaggi diversi e il cittadino ha bisogno di un traduttore”, conclude il premier.

Per questo sara’ introdotto un codice Pin per ogni cittadino, con il quale possa accedere alle pratiche burocratiche “dalle multe in giu'”. Quanto alle nuove assunzioni, secondo il governo, saranno piu’ delle 10 mila previste: “Siamo stati cauti, come al solito – ha concluso Renzi – perche’ la cifra si aggirera’ attorno ai 14-15 mila nuovi assunti da qui al 2018”.  (AGI) .

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it