Il Comitato feste Patronali, in ossequio al mandato ricevuto, ha disposto il seguente programma per lo svolgimento della Festa in onore del SS Crocefisso, che si comunica a codesto spettabile Comando.

 

PROGRAMMA SOLENNITA’ DEL SS CROCEFISSO

 

CELEBRAZIONI LITURGICHE E RELIGIOSE

 

Sabato 17 maggio 2014:

ore 18.00:​Messa Pontificale presieduta da S. E. Mons. Fernando FILOGRANA, Vescovo Diocesano.​

ore 19.00:​Processione con Simulacro del Crocifisso, attraverso le seguenti strade: Piazza Pio XI, Corso Garibaldi, Piazza Umberto I, Via Regina Elena, Via Roma, Piazza Diaz, Via Amendola, Via Zuccaro, (con sosta presso il monastero di Santa Chiara), Corso Galliano, Piazza Mazzini, Viale Grassi, Piazza Osanna (dove ha luogo la Benedizione alla Città), Piazza della Repubblica, Via Vittorio Emanuele II, Piazza Salandra, Via Duomo, Piazza Pio XI. Accompagnerà la Processione mattinata il complesso bandistico “La Cittadella dei Ragazzi” di Nardò.

A seguire:​“Spettacolo pirotecnico”.

Domenica 18 maggio 2013:​Solennità del SS Crocifisso

Nella Basilica Cattedrale si celebreranno le Sante Messe nei seguenti orari: ore 07.30 – 09.00 – 10.30 – 18.30.

FESTEGGIAMENTI CIVILI

Domenica 18 maggio 2014: ore 20.00: Esibizione dei Complessi musicali

– “Cashmakes”;

– “Morgana Serafino”;

– “Ajèra mea ” (canti e suoni dal Salento).

A seguire:​“Spettacolo pirotecnico”.

 

Lunedì 19 maggio 2014: ore 20.00 presso Basilica Cattedrale di Nardò: Concerto di Beneficenza della “Corale G. P. da Palestrina”, Compagnia Salentina Musicale diretta dalla Prof.ssa Ines Gravili; Organo: Carlo Maria Barile.

 

Inoltre, per gli aspetti di competenza, si fa presente che a far data dal 14 MAGGIO 2014 si procederà all’allestimento delle luminarie che interesseranno le vie e piazze di seguito riportate: Corso Vittorio Emanuele, Piazza Salandra, Via Duomo, Piazza Pio XI, Largo Calvario, Corso Garibaldi e Piazza della Repubblica. I lavori di smontaggio delle stesse inizieranno il 20 maggio 2014.

 

Con ossequio.

Il Presidente

Dott. Cosimo Caputo