Da Lunedì 16 giugno il “porta a porta” arriva nella zona 167 Il cambiamento possibile arriva a Nardò con la raccolta porta a porta e punta sul senso civico dei cittadini. Perché le “rivoluzioni”, quelle vere, si sa, partono sempre dal basso. Così, complici una serie di fattori concorrenti, dalla cresciuta sensibilità alle tematiche ambientali, alla maggiore attenzione per la tutela del territorio nonché la necessità di fare la propria parte in un sistema istituzionale orientato alla salvaguardia, la città di Nardò si avvia lungo una strada, quella della raccolta porta a porta, che è fiore all’occhiello di alcune tra le più virtuose realtà italiane. Da Milano, città tra le più grandi al mondo ad effettuare la raccolta con successo, a Macerata e i suoi comuni, passando per Asti, Novara, Varese, Reggio Emilia, Alessandria e molte altre amministrazioni comunali che hanno sperimentato la raccolta porta a porta con risultati apprezzabili.

 

È a partire da Maggio allora che la nostra città ha intrapreso un cammino di innovazione del servizio di gestione dei rifiuti avviando un sistema di raccolta porta a porta spinto che passa attraverso due importantissimi momenti:

 

• via i cassonetti stradali, ricettacolo di rifiuti di ogni genere, spesso anche pericolosi, nonché “dissuasori” per eccellenza della raccolta differenziata;

 

• protagonismo dei cittadini a partire dalle loro abitazioni o attività.

 

Due concetti non facili da assimilare perché non è mai facile cambiare le proprie abitudini ma, al contempo, due passi fondamentali e ormai improrogabili davanti alle emergenze ambientali ed alle necessità di decoro urbano.

E se i cittadini sono i protagonisti del cambiamento di certo non saranno soli. L’amministrazione Comunale, infatti, in collaborazione con Bianco Igiene Ambientale, ha messo su una poderosa macchina organizzativa e “riorganizzativa” del sistema di raccolta e gestione.

Procedendo per “zone”, ai cittadini ed alle attività produttive viene fornito gratuitamente un kit di bidoncini per la raccolta: carta, plastica, vetro, metalli, rifiuto indifferenziato assieme al calendario con i giorni di raccolta e ad una pratica guida.

Quindi i residenti della zona interessata vengono avvisati con apposite affissioni della rimozione del cassonetto. Contestualmente prende avvio il servizio.

Un meccanismo che, partito dalla periferia, dalle zone Pagani-Abate Filippo, Masserei-Penta, si avvicina, con risultati incoraggianti, al cuore della città. Nei giorni scorsi, infatti, la distribuzione ha interessato le zone Incoronata-via Oronzo Quarta ed il popoloso quartiere 167 in cui, lunedì, prenderà avvio il servizio.

 

Proprio dal grande quartiere della 167 partirà, la prossima settimana, anche un info point itinerante che seguirà il calendario di distribuzione e avvio della raccolta nelle varie zone della città in modo da poter fornire ai residenti dei singoli quartieri risposte in tempo reale.

Ricordiamo inoltre all’utenza che, qualora non avessero ricevuto il kit ed il materiale informativo, possono recarsi presso l’ufficio start up istituito in via Pilanuova, 90 aperto dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20 oppure chiamare il numero verde 800276611.