LECCE- Forse, sarà meno pesante del previsto la stangata dell’ecotassa, ad un passo dalla sua introduzione. La eviterà di certo la città di Lecce, che i conti li ha fatti già: rispetto

al dato dell’agosto del 2013, ha raggiunto il 5,58 per cento in più di raccolta differenziata, superando la fatidica soglia del 5 per cento al di sotto della quale scatta la vera mazzata.

 

 

I dati, elaborati dall’Ufficio Ambiente di Palazzo Carafa, fanno tirare un sospiro di sollievo: al costo del conferimento dei rifiuti in discarica continuerà ad essere aggiunta la vecchia ecotassa attualmente in vigore, pari a 7,50 euro a tonnellata, e non lieviterà fino al 25,80 per cento, penalità che, invece, sarà introdotta per chi nei primi sei mesi del 2014 non ha raggiunto il 5 per cento.

 

A Lecce, lo sprint finale c’è stato. Da ultimo, il 5 maggio scorso è stata attivata anche la raccolta degli scarti organici da fruttivendoli e fiorai, dopo l’introduzione della differenziata nell’ospedale “Vito Fazzi”, nel carcere di Borgo San Nicola e in vari uffici pubblici.

 

Segno che, appunto, lo sforzo in più chiesto da Bari si poteva fare. Lecce a parte, tuttavia, la situazione negli altri comuni salentini non è detto che sarà altrettanto rosea. I numeri ufficiali al momento non ci sono e arriveranno solo entro il 7 luglio. Nei giorni scorsi, infatti, il dirigente del Settore bonifiche regionale, Giovanni Campobasso, ha inviato una lettera ad Aro, Ato e ai sindaci, per comunicare che i dati relativi alla raccolta differenziata di giugno, ciò che è alla base del conteggio dell’ecotassa, dovranno essere immessi nel portale della Regione entro la prima settimana del mese prossimo. Le proiezioni ufficiose che giungono da Bari dicono comunque che 180 comuni pugliesi sui 258 totali riusciranno ad ottenere il congelamento dell’applicazione.

 

Tuttavia, un punto dovrà essere chiaro, per evitare furbate: per scongiurare la stangata, il trend del 5 per cento di incremento della differenziata dovrà essere confermato anche nei mesi a venire, fino al 31 dicembre, e sarà oggetto di un monitoraggio in continuo.

 

L’obiettivo, per tutti, sarà arrivare a raggiungere almeno il 30 per cento di differenziata totale, cifra, in verità, pure al ribasso rispetto alle realtà più virtuose, ma che consentirà comunque di riconosce meccanismi incentivanti che arrivano a dimezzare il costo della tariffa. E su questo anche la città di Lecce avrà da lavorare, visto che sfiora, ad oggi, ancora il 21 per cento. (Trnews)

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it