(AGI) – Roma, 17 lug. – Arrivano le prime vere ondate di calore e Federanziani lancia un appello a tutela “delle persone piu’ fragili, che piu’ di tutti rischiano per le conseguenze del troppo caldo”, ovvero gli anziani. “Dobbiamo prevenire i tanti pericoli che le temperature estive recano alla salute degli anziani. Troppo spesso, purtroppo, leggerezza e superficialita’ possono costare caro in questa stagione, e non vogliamo che anche quest’anno si ripeta il triste bollettino di vittime fra gli over 65 a cui siamo drammaticamente abituati”, dichiara il presidente Federanziani, Roberto Messina. In vista di queste prime giornate a rischio, la federazione della terza eta’, ha stilato un decalogo, valido per tutta l’estate, con le regole fondamentali per prevenire i rischi del grande caldo e consentire ai ‘nonni’ di trascorrere un’estate in sicurezza. La prima regola e’ quella di evitare di uscire nelle ore piu’ calde della giornata, ovvero dalle 12 alle 17. Bisogna poi arieggiare l’ambiente dove si vive, anche utilizzando un ventilatore, facendo attenzione a non esporsi alla ventilazione diretta e bere molti liquidi – almeno un litro e mezzo al giorno – per reintegrare le perdite quotidiane di sali minerali. Evitare invece bevande alcoliche, gassate, troppo zuccherate e troppo fredde e non eccedere con caffe’ o the.

Quarta regola, consumare pasti leggeri preferendo pasta, frutta, verdura, gelati alla frutta ed evitate cibi grassi e piccanti, nonche’ tenere il capo riparato dal sole e fare attenzione a non esporsi al sole in modo prolungato: se, in seguito ad una eccessiva esposizione, dovesse insorge mal di testa, e’ importante fare impacchi con acqua fresca per abbassare la temperatura corporea. Inoltre, e’ opportuno indossare abiti leggeri, non aderenti, di colore chiaro e tessuti naturali perche’ le fibre sintetiche ostacolano il passaggio dell’aria. Non bisogna interrompere le terapie mediche, ne’ sostituire i farmaci che si assumono abitualmente, di propria iniziativa. Per ogni eventuale modifica delle cure che si stanno seguendo, consultare sempre il medico. Infine, non bisogna restare all’interno di automobili parcheggiate al sole. Se e’ possibile, e’ poi consigliabile andare in vacanza in localita’ collinari o termali. “L’undicesimo punto di questo decalogo – conclude Messina – e’ rivolto a familiari, amici, figli, nipoti e vicini di casa dei nostri insostituibili a nonni : non lasciateli soli!

Aiutateli per le necessita’�quotidiane: un invito che vale sempre, ma ancora di piu’ in questi momenti critici, in cui questi ‘nonni’ non possono uscire di casa per gran parte della giornata. Dategli una mano a vivere una estate serena, bussate alla loro porta ogni tanto per sapere se hanno bisogno di qualcosa, assicuratevi che seguano le regole fondamentali del nostro decalogo contro il caldo. E se vi e’ possibile, portateli in vacanza con voi o aiutateli ad andarci”.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it