E così, ad esempio, dopo che il nostro movimento ha reso pubbliche le intenzioni di questa Amministrazione di estendere i parcheggi a pagamento a Sant’Isidoro e la conseguente rivolta di proprietari e villeggianti, ecco l’annuncio di Risi di interventi su 11 vie nella marina dimenticata. Un modo di arginare il malcontento e la rabbia, par di capire.

Peccato che i social network siano implacabili e gli utenti degli stessi spietati. Ecco che un utente, un noto commerciante neretino, ripeschi dall’archivio un comunicato del sindaco del 27 giugno sorso con cui si annunciavano interventi su diverse vie utilizzando la formula: “…le strade al momento interessate dai lavori di sistemazione sono…” E giù con un elenco di 13 vie.

 

Peccato che, a distanza di oltre 2 mesi, cioè oltre 60 giorni, l’utente lamenti che di interventi su via Medaglie d’oro (una delle 13 vie in questione) nemmeno l’ombra! E discorso simile può essere fatto per via Madonna di Costantinopoli, via Due Aie, via Belisario Acquaviva. Tutte arteria su cui il sindaco annunciava interventi “in corso”.

 

Insomma lavori in corso solo nella mente del sindaco, solo sui social network. Suggeriamo quindi al primo cittadino di smetterla con la politica renziana degli annunci. Mentre il suo leader, infatti, annuncia da mesi a Roma riforme senza realizzarne nessuna, Risi da anni prova ad imitarlo. Peccato che i cittadini abbiano occhi per vedere e cervello per capire… Sarebbe forse il caso che il sindaco prima di annunciare interventi inesistenti si consulti col suo assessore ai Lavori Pubblici o perlomeno col suo staff di comunicatori che ci costa 56.000 euro annui. La gente delle sue chiacchiere e dei suoi annunci ne ha piene le tasche.

 

Comunità Militante

Andare Oltre