(AGI) – Lagos, 18 set. – Ebola e’ una minaccia alla pace e alla sicurezza del mondo. Lo ha stabilito con una risoluzione il Consiglio di sicurezza dell’Onu, esprimendosi all’unanimita’ in questa direzione. La Risoluzione, inoltre, invita tutti gli Stati

a “revocare le misure di restrizione ai viaggi e ai confini, poiche’ queste contribuiscono a un ulteriore isolamento dei Paesi interessati dal contagio e minano gli sforzi per rispondere all’emergenza”.

 

Sono circa 2630 le vittime dell’ebola dell’Africa occidentale. Lo riporta l’ultimo bollettino dell’Organizzazione Mondiale della Sanita’ che riferisce anche un aumento esponenziale dei contagiati, saliti a 5357, senza nessun segnale di diminuzione.

“Il trend al rialzo prosegue nel tre paesi piu’ colpiti, Guinea,Liberia e Sierra Leone” spiega l’organizzazione aggiungendo che finora in Nigeria e salito a 8 il numero dei morti per l’epidemia e che sono ormai 21 i casi confermati in Senegal.

In Liberia, ha spiegato l’organizzazione, sono soprattutto i casi della capitale Monrovia a pesare e al momento c’e’ una richiesta di almeno 1210 letti in ospedale per far fronte all’emergenza.