(AGI) – Roma, 2 nov. – Volano le genovesi. La Sampdoria batte 3-1 in casa la Fiorentina e vola al terzo posto in beata solitudine, ma in attesa del Milan che questa sera affronta il Palermo a San Siro e della Lazio che lunedi’ riceve il Cagliari all’Olimpico. I blucerchiati passano in vantaggio con un rigore trasformato da Palombo e concesso per un fallo di Aquilani su Soriano. Cinque minuti dopo, al 32′, rigore anche per i viola ma Rodriguez lo calcia tra le braccia di Romero. Ne approfitta la Samp che, al 43′, raddoppia con Rizzo. Prima dell’intervallo Savic, di testa, segna il gol del 2-1 che tiene in partita la Fiorentina. Nella ripresa, pero’, arriva il gran gol in contropiede di Eder che fissa il risultato sul 3-1 per i blucerchiati che si portano a 19 punti, per la gioia del presidente Ferrero.

Vince anche il Genoa di Gasperini che dopo l’impresa casalinga contro la Juventus, vince 4-2 al Friuli di Udine conquistando la quarta vittoria nelle ultime 5 gare. Passano i padroni di casa con Di Natale al gol numero 199 in A, la risposta ligure nel gran tiro di Marchese, poi e’ Falque ad approfittare di uno svarione difensivo dell’Udinese e a segnare l’1-2. A fine primo tempo il pareggio bianconero con Widmer.

Nella ripresa Matri segna il gol del 2-3, poi e’ Kucka a chiudere il match con la rete del 2-4. Il Grifone aggancia il Napoli a quota 18 punti, 2 in piu’ della squadra di Stramaccioni.

Succede poco, invece, nelle altre due gare pomeridiane della decima giornata. Al Bentegodi il Chievo conquista il primo punto della gestione Maran, pareggiando 0-0 con il Sassuolo. Un pari che non serve ai veneti per lasciare l’ultimo posto in classifica, mentre i neroverdi si portano a 11 punti.

Finisce senza gol anche Torino-Atalanta. I granata salgono a quota 12, i nerazzurri bergamaschi, che mercoledi’ sera hanno fermato il Napoli sull’1-1, si portano a 9 punti.

 

BRUTTO KO PER IL MILAN BATTUTO 0-2 DAL PALERMO. FISCHI A SAN SIRO – sorpresa a San Siro. Il Palermo espugna il Meazza e il Milan fallisce l’assalto al terzo posto. Primo successo esterno per i rosanero, alla seconda vittoria consecutiva. Ottimo il primo tempo dei siciliani, anche fortunati perche’ il vantaggio arriva su un’autorete di Zapata.

Tre minuti dopo Dybala si regala un eurogol e firma lo 0-2 che stordisce il Diavolo, fischiato sia all’intervallo che a fine partita. Una novita’ nell’11 che sceglie Inzaghi. C’e’ Saponara titolare a centrocampo con Poli e De Jong. In difesa si fa subito male Alex che gia’ al 3′ lascia il posto a Zapata, mentre nel tridente torna Fernando Torres con Menez e Honda attaccanti esterni. Iachini sceglie il 3-5-2, squalificato Rigoni tocca a Maresca fare il regista, Vazquez-Dybala in attacco.

Partono bene i rosanero: al 2′ Vazquez ruba palla, entra in area e di sinistro impegna Diego Lopez. Ci prova subito dopo anche Lazaar ma e’ largo il suo colpo di testa. Menez prova a svegliare il Milan con un grande assist per Poli che non trova la porta sull’uscita di Sorrentino. Ci provano anche Torres e Menez, ma nessuno dei due trova la porta.Il Palermo gioca meglio, Lazaar con un gran sinistro costringe Diego Lopez in angolo. E sul corner successivo, al 23′, incredibile autogol di Zapata che porta in vantaggio il Palermo.Notte fonda per il Milan, due minuti dopo Diego Lopez salva su Dybala, ma al 26′ l’argentino va via a Zapata e mette dentro di sinistro. Gran gol di Dybala e 0-2 Palermo che, al 39′, sfiora altre due volte il gol con Barreto (bravo Diego Lopez) e Munoz (fuori il suo colpo di testa). Nella dentro El Shaarawy per Poli per un 4-2-3-1 molto offensivo, ma e’ ancora del Palermo, con Vazquez, la prima conclusione in porta, la risposta e’ affidata a El Shaarawy con un bel destro a girare che sfiora il palo. Non riesce a trovare spazi il Milan e Inzaghi inserisce Pazzini per Honda per uno spregiudicato 4-2-4.Pericoloso El Shaarawy al 24′, ma Sorrentino si salva. Al 28′ bel pallone di Saponara per Torres, largo il colpo di testa in tuffo del “Nino”. Il Palermo controlla, Milan stanco, finisce 2-0 per i rosanero che espugnano San Siro con merito.

Oggi, chiudono il quadro del decimo turno Cesena-Verona (ore 19) e Lazio-Cagliari, ore 21). (AGI) .