Non si può vincere una battaglia se anche l’Amministrazione comunale rema contro l’interesse degli stessi cittadini che l’hanno votata! Il problema grave è che non si capisce quale è la molla che la spinge verso tale offesa per la città. Interessi personali, soggezione verso potentati politici, soggezione verso potentati burocratici comunali o semplicemente imbecillità?

 

Il fatto eclatante è che, durante il Consiglio comunale del 10 novembre scorso, è stata approvata la delibera che ridetermina urbanisticamente i suoli che si trovano alle spalle dell’Ospedale “S. Giuseppe – Sambiasi”. E’ passata la proposta dell’Ufficio Tecnico comunale di rendere queste zone edificatorie per intervento privato. E’ una delibera che farà molto discutere nel futuro, perché frena notevolmente un ripensamento dell’Amministrazione regionale su un possibile futuro ampliamento dell’Ospedale di Nardò. Infatti, considerando le gravi difficoltà in cui versa la sanità pugliese e leccese, considerando che il Piano di Riordino regionale dovrà essere modificato e che nel 2015 cambierà l’Amministrazione regionale e considerando che a Nardò l’interesse pubblico è molto vivo e c’è in istruttoria comunale uno Studio di Fattibilità per l’ampliamento del nosocomio neritino, non si capisce con quali “accordi segreti” il Consiglio comunale di Nardò abbia potuto “partorire questo scempio”!

 

Eppure erano percorribili altre strade! Quella radicale imponeva all’Amministrazione comunale di procedere all’esproprio dei terreni per interesse pubblico e pubblica utilità. La strada più prudente, indicata da più parti in precedenza, consigliava di procedere con la riproposizione dello stesso vincolo urbanistico per altri 5 anni, indennizzando i proprietari dei terreni per il mancato esproprio. In questo caso l’indennizzo irrisorio (qualche decina di migliaia di euro) sarebbe stato calcolato da terzi Enti preposti a ciò (Tar, Catasto, …).

 

Perché non è stata seguita questa strada che dava tempo ed ossigeno alle aspettative sacrosante dei cittadini e del territorio? In quale chiave di lettura dobbiamo interpretare l’assenza del Sindaco dal Consiglio comunale? E’ vero che egli è stato l’avvocato di fiducia di alcuni proprietari dei terreni in questione? E’ vero che sono pronti nel cassetto i progetti per l’edificazione di palazzine private?

 

C’è ancora però una speranza, legata al Commissario ad Acta, l’ing. Francesco Sticchi Damiani di Lecce, incaricato dal TAR di Lecce in data 09 ottobre 2014, perché “completi la procedura con la riadozione della variante urbanistica, provvedendo contestualmente all’invio della stessa alla Regione ai fini della sottoposizione a VAS”. Si spera che il Commissario ad Acta tenga conto della grande attenzione su questo argomento da parte di tutti i cittadini di Nardò e di tutto il circondario e che è presente un chiaro interesse pubblico di tipo sanitario su quei terreni. Si procederà ad informarlo puntualmente su ciò, allegando tutti i documenti necessari, con una comunicazione personale.

 

E’ altrettanto doveroso esprimere un plauso ai Consiglieri comunali di minoranza (Totuccio Calabrese, Pippi Mellone, ecc.) che hanno mantenuto un comportamento dignitoso e molto coerente sull’argomento.

 

DIFENDIAMO IL NOSTRO TERRITORIO

Francesco Antico

 

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it