Con riferimento al bilancio del comune dell’anno 2012 ribadisco che gli accertamenti relativi all’evasione ici, giustamente scoperta dall’amministrazione comunale, sono stati correttamente riportati in bilancio, secondo i principi contabili del ministero.

Si tratta di accertamenti mai eseguiti prima (non esiste alcun duplicato) e che, pertanto, dovevano essere imputati all’esercizio 2012 (la legge obbliga a fare così). Sul punto il ministero dell’interno non ammette deroghe. Basta ripassare i principi di contabilità degli enti locali:

Principio della competenza finanziaria

76. Il presente principio è applicato solo a quei documenti di natura finanziaria che compongono il sistema di bilancio.

77. La competenza finanziaria è il criterio con il quale le entrate e le spese si imputano al periodo amministrativo in cui sorge il diritto di riscuotere (accertamento) e l’obbligo di pagare (impegno), salvo le eccezioni espressamente previste per legge.

78. L’accertamento, a norma dell’art. 179 del TUEL, costituisce la prima fase di gestione dell’entrata, mediante la quale viene verificata la ragione del credito e la sussistenza di un idoneo titolo giuridico, individuato il debitore, quantificata la somma da incassare, nonché fissata la relativa scadenza.

Poiché l’amministrazione comunale ha operato nel rigoroso rispetto dei principi contabili, guardiamo con favore e con serenità a tutti gli accertamenti che saranno disposti.

Quello che il “Quotidiano” di oggi riporta fra virgolette non è attribuibile al viceprefetto Aldo Aldi, ma è ripreso dall’esposto dei consiglieri comunali di minoranza Capoti e Mellone. Non esiste nessun verdetto degli ispettori. Il viceprefetto Aldo Aldi ha girato al nostro comune l’esposto ricevuto, chiedendo di rispondere ai consiglieri di minoranza. Il titolo e il contenuto dell’articolo sono assolutamente ingannevoli. Sorprende tanta superficialità.

La minoranza pretenderebbe di sostituire al principio della competenza finanziaria quello dell’incompetenza (finanziaria e non), che, talora, sconfina nella calunnia e nella diffamazione (vi sono precedenti).

La minoranza ha scommesso sul fallimento del comune, ma sbaglia se pensa di aumentare i propri consensi cavalcando polemiche senza fondamento per mero tornaconto politico.

E’ vero: abbiamo sudato sette camicie per rispettare il patto di stabilità. Per questo siamo riusciti finalmente a pagare le imprese che da anni erano creditrici del comune per centinaia e centinaia di milioni (alcune rischiavano di fallire per colpa della cattiva politica), abbiamo istituito nuovamente la “social card”, abbiamo finalmente sbloccato e realizzato l’area mercatale (serviva un milione di euro), abbiamo rifatto il manto stradale a tutte le vie d’accesso alla città (non si interveniva da un’eternità).

Non consentiremo di riportare indietro Nardò.

Mi fanno piacere i controlli sui nostri bilanci di guardia di finanza, corte dei conti, magistratura, ispettori del governo.

Più ne verranno e meno spazio ci sarà per il chiacchiericcio della vecchia politica. Noi continueremo a fare i fatti. E’ quello che ogni giorno ci chiedono i cittadini. Arcistufi delle polemiche alimentate dai professionisti delle poltrone. E’ cambiata l’aria.

Marcello Risi

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it