Esplora il significato del termine: Sono state sospese le operazioni di eradicazione dei 22 alberi di ulivo che ricadono nell’area focolaio di Veglie. Lo si è appreso da fonti vicine alla struttura commissariale, la quale informata del massiccio presidio in atto nella zona da parte di oltre un centinaio di ambientalisti, ha dato l’ordine di sospendere gli abbattimenti, previsti in giornata perché sarebbero venute meno le condizioni di garanzia per l’ordine pubblico.

Fin da questa mattina c’erano attesa e confusione nelle campagne fra Veglie e Salice Salentino, in contrada Santa Venia, dove era attesa la seconda tornata di eradicazioni degli ulivi per fermare il contagio della Xylella.

Diverse decine fra agricoltori e ambientalisti erano sparsi tra gli uliveti, alcuni erano saliti sugli alberi, mentre altri avevano inscenato un girotondo attorno ai tronchi. Non ci sono, però, a differenza di ieri i mezzi dell’Arif. Solo una pattuglia del Corpo forestale dello Stato e, da qualche minuto, gli agenti della Digos.

Anche qui, le notifiche degli abbattimenti erano state consegnate ai proprietari sabato scorso.Sono state sospese le operazioni di eradicazione dei 22 alberi di ulivo che ricadono nell’area focolaio di Veglie. Lo si è appreso da fonti vicine alla struttura commissariale, la quale informata del massiccio presidio in atto nella zona da parte di oltre un centinaio di ambientalisti, ha dato l’ordine di sospendere gli abbattimenti, previsti in giornata perché sarebbero venute meno le condizioni di garanzia per l’ordine pubblico.

Fin da questa mattina c’erano attesa e confusione nelle campagne fra Veglie e Salice Salentino, in contrada Santa Venia, dove era attesa la seconda tornata di eradicazioni degli ulivi per fermare il contagio della Xylella.

Diverse decine fra agricoltori e ambientalisti erano sparsi tra gli uliveti, alcuni erano saliti sugli alberi, mentre altri avevano inscenato un girotondo attorno ai tronchi. Non ci sono, però, a differenza di ieri i mezzi dell’Arif. Solo una pattuglia del Corpo forestale dello Stato e, da qualche minuto, gli agenti della Digos.

Anche qui, le notifiche degli abbattimenti erano state consegnate ai proprietari sabato scorso.(Corriere del mezzogiorno)