Il Centro studi “don Milani” accoglie con favore le recenti dichiarazioni del Sindaco che annuncia “ l’ora dei fatti” ( richiamo di vecchio passato!) affermando che ” è giusto che la Città discuta ma dopo 10 anni si deve pur decidere”!

 

Il Centro Studi “don Milani” si chiede: chi deve decidere? Chi sta perdendo tempo? Non è il Sindaco che ascoltati i pareri delle Commissioni consiliari, dei Capigruppo, delle Segreterie dei Partiti, che traduce in delibera le varie opzioni? Oppure queste decisioni o pareri non sono validi perché ostativi di quanto personalmente ritiene?

Interrogativi a parte, finalmente, dopo le ultime provocazioni del Centro Studi “don Milani” il Sindaco esce fuori dalle indecisioni, dalla sua pavida roccaforte bulgara e si apre alla comunicazione pubblica per informare i cittadini sulle varie questioni che da tempo pendono per una loro soluzione (speriamo non sia solo la condotta sottomarina ma anche gli altri temi sospesi).

Ottima iniziativa di divulgazione popolare pubblica quella intrapresa per la condotta sottomarina; occorreva arrivare alle reiterate provocazioni del Centro, alle critiche aspre delle opposizioni, alla rottura strisciante nella maggioranza, alle divisioni interne nel PD, alla non condivisione di Partecipa, al giudizio blando di Lega Ambiente diverso da quello delle Associazioni ambientaliste di Nardò e della Consulta dell’Ambiente, agli esposti alla Magistratura, alle dichiarazioni del prof. universitario Boero che per evitare mostruosità al mare e alla costa è necessario che i reflui siano incanalati sotto il “termoclino”, cioè sotto i 50 metri (e la condotta proposta, di mille metri, si inabissa a meno di 30 metri), sotto cioè le acque del mare riscaldabili dal sole estivo.

Speriamo che il dibattito pubblico, anche in funzione del Referendum invocato, provochi la chiarezza necessaria e la sintesi delle varie posizioni, e non rappresenti un ulteriore alibi di INDECISIONE e di RINVIO di questo come di altri importantissimi temi amministrativi.

Il Centro comunque sosterrà la posizione di sempre:

1. cambio del percorso (sulla provinciale villaggio Resta) e del suo tracciato;

2. realizzazione di moduli di affinamento oltre tab 4 presso i depuratori di Nardò e Porto Cesareo;

3. coinvolgimento decisivo del Consorzio dell’Arneo, dell’ARIF e dei VV. del FF.;

4. coinvolgimento delle aziende agricole, floreali, industriali, artigianali e di igiene ambientale;

5. coinvolgimento dell’ARPA, della Riforma fondiaria, della ASL provinciale e dell’Ordine dei medici;

6. l’avvio della costruzione di una condotta DUALE, potabile e non potabile, quest’ultima per gli usi civili, agrari, industriali, artigianali e ambientali.

Nardò, 27 giugno 2015

IL PRESIDENTE           IL COORDINATORE

Giovanni PERO’             Paolo MARZANO

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it