Una “cofana” di buoni intenti confezionati con una tempistica sorprendente forse per sviare il forte e vibrante dissenso che serpeggia tra il popolo contro i poteri ancora ospitati a Palazzo di città? Ultima in ordine di tempo la strumentalizzazione,non tanto velata, di alcune cassette di frutta raccolte per “miracolo” nell’ex istituto agrario che ,guarda caso, ritorna alla luce dopo essere stato argomento, acceso, per la famosa proposta della cittadella della sport. Appare evidente che tutto può tornare utile in questo periodo di evidente affanno di Risi & Co, persino la frutta in aiuto a una politica in forte impopolarità.

La ricetta è delle più semplici : Tre ettari incolti e non solo qualche metro quadro di frutteto abbandonato al suo destino che con il tempo diventa , ovviamente, biologico. Due rinomati ex studenti, di indiscusso spessore in materia che si prodigano in una manifestazione di altruismo da libro cuore aiutati da un noto volenteroso …. e il Sindaco e il presidente del consiglio come mai non hanno dato una mano alla raccolta e magari suggellare con foto dedicate al topico momento?

Purtroppo non ci stato dato questo ulteriore regalo di fine mandato … Un piatto ricco che non ha lasciato scampo al ritorno di fiamma del fare del primo cittadino e del suo fidato presidente del consiglio che in fatto di propaganda non si sono mai risparmiati!? (n.d.r)

È stato donato alla Caritas il raccolto del frutteto dell’ex Istituto Agrario di Nardò.

Il sindaco Marcello Risi e il presidente del consiglio Antonio Tiene hanno accolto con entusiasmo la proposta avanzata da Bruno Vaglio e Antonio Orlando, ex studenti dell’istituto e da Gianni Casaluce dell’associazione di promozione sociale Verdesalis.

Pesche e susine, assolutamente biologiche, sono state raccolte e portate alla mensa della Caritas di Nardò.

“Quest’iniziativa può essere il primo passo per realizzare un progetto più articolato e duraturo” hanno affermato i promotori “Sul terreno, che si estende per circa tre ettari, sono presenti alberi da frutto (oltre ai peschi e ai susini, ci sono mandorli e fichi) e alcuni arbusti tra cui la lippa repens, l’agnocasto e l’elicriso. Come già accade in altri comuni della provincia, si possono avviare dei progetti che, sfruttando le potenzialità del terreno, mirino da un lato a sviluppare professionalità agricole fortemente specializzate e da un altro a valorizzare e recuperare la biodiversità locale e le colture alternative”.

L’amministrazione comunale, decisa a programmare il recupero dell’ex Istituto Agrario, sta valutando anche questa proposta, insieme alle altre già ricevute, tra cui quella di destinare a strutture sportive l’intera area.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it