Anche per il 2015 il Comune di Nardò si appresta a realizzare il servizio di Soggiorno termale per 100 anziani. L’impegno finanziario è di  60 mila euro. La Giunta comunale ha infatti approvato, lo scorso  18 agosto , la delibera che incarica il dirigente del settore Servizi sociali ad avviare la pubblicazione di un avviso pubblico 

 finalizzato ad acquisire la disponibilità numerica dei partecipanti e quindi , all’esito, a procedere con la trattativa privata per l’affidamento dei servizi relativi  al  trasporto  andata e ritorno  e  al soggiorno  presso le Terme di Salsomaggiore ( 50 )e  Montecatini .
“L’intenzione dell’Amministrazione comunale – spiega l’assessore Carlo Falangone  – è quella di assicurare anche  quest’anno i servizi dei soggiorni termali in due separati turni, di cui uno in località  Salsomaggiore per 50 anziani  e l’altro in località Montecatini per gli 50 anziani, per un periodo di 14 giorni di  pensione completa per il periodo 29 settembre – 14 ottobre”.
“E’ un  impegno ” – continua – che onoriamo con passione e  determinazione convinti della necessità e dell’importanza di garantire  ad una fascia di popolazione anziana un periodo di svago e di sostegno al benessere psico fisico indispensabile per garantire loro serenità e salute “

 

Il termine per  presentare le domande scade venerdì 11 settembre .
Possono partecipare i cittadini residenti nel Comune di Nardo, autosufficienti, di età superiore a 65 anni se uomini e 60 se donne.
La partecipazione alla spesa è definita secondo i criteri previsti dal Regolamento per l’Accesso al Sistema locale dei Servizi e degli Interventi  Sociali in vigore, con fasce tariffarie stabilite dal Coordinamento Istituzionale approvate con Delibera n°.9 del 26.09.2008.
Le richieste di partecipazione ai Soggiorni Termali dovranno essere presentate su appositi stampati  predisposti dal Settore Servizi sociali. All’istanza di partecipazione alle cure termali, dovrà essere allegata preliminarmente la sotto elencata documentazione:

D.S.U con allegata Attestazione ISEE redditi anno 2014;
Copia documento d’identità in corso di validità;

A pena di esclusione, entro e non oltre cinque giorni dalla richiesta da parte dell’Ufficio, l’istanza dovrà essere integrata con la seguente documentazione:

Certificazione medica attestante la necessità delle cure e l’autosufficienza e l’idoneità psicofisica dell’anziano ad effettuare il viaggio ed il soggiorno;
Prescrizione medica relativa alla cura da effettuarsi;
Ricevuta di versamento della quota di partecipazione dovuta, da effettuarsi c/o la Tesoreria Comunale;
A coloro i quali, pur avendo pagato la quota dovuta e per giustificabili motivi non potessero più partecipare al soggiorno, verrà rimborsata la somma versata;