Al ristorante Pepe, periferia di Bad Boll, poco più di mezz’ora d’auto da Stoccarda, gestito dal neritino Bebé Paladino, hanno riconosciuto per primo “Sergino” Orlando, pilastro della difesa granata nel Nardò degli anni ’70. Il calcio rimanda con nostalgia ai tempi andati, riconnette le epoche, spalanca il cassetto dei ricordi.

 

E così, d’incanto, con il carrello degli antipasti, è apparso sulla tavola il libro “Quando fummo in schedina”, la storia del calcio granata, scritta da Mario Mennonna. E’ uno dei pochi testi sacri ammessi nelle biblioteche segrete dei cuochi italiani all’estero. Il consigliere comunale Orlando ha apprezzato (e un po’ si è commosso).

E’ cominciata così, rievocando la formazione con Cambogi e Berti (formidabili quegli anni), la missione istituzionale degli amministratori comunali di Nardò fra i concittadini residenti in Germania.

Con il sindaco Marcello Risi, il consigliere delegato Aire Antonio Cavallo (oltre dieci anni da emigrante negli anni sessanta), gli amministratori Sergio Vaglio, Paolo Maccagnano, Sergino “strapparicordi” Orlando. Cerimoniere e prezioso ricamatore dei rapporti istituzionali il funzionario Mino Zacà.

Dopo l’incontro con il console generale d’Italia a Stoccarda Daniele Perico, sindaco e consiglieri sono stati ricevuti dai sindaci di Eislingen (Klaus Heininger) e di Göppingen (Guido Till).

Emozionometro schizzato in su all’appuntamento con i nostri concittadini emigrati, organizzato grazie alla collaborazione di Tony Falconieri, esponente dell’istituzione per i gemellaggi di Göppingen e Salvatore Voi, neritino di Stoccarda, per anni operatore Caritas. Non se l’è voluto perdere la parlamentare eletta all’estero Laura Garavini, partito democratico: “Sono stata a Nardò, uillna città molto bella. Il sindaco Risi e l’amministrazione comunale stanno davvero facendo un ottimo lavoro!”.

Risi ha ripercorso il cammino dei primi quattro anni di mandato (“Stiamo lavorando per fare della nostra Città una città europea, come piace a voi!”). Ha aggiornato i nostri concittadini sugli investimenti a Nardò della Porsche (la nota società automobilistica ha sede proprio a Stoccarda). Ha snocciolato i dati delle presenze turistiche in estate (“Aumentano i turisti tedeschi, e se ne vanno invidiosi del nostro centro storico e delle nostre marine. E’ una grande soddisfazione anche per voi!”). Ha elogiato la laboriosità e la generosità dei lavoratori di Nardò (“Il sindaco di Eislingen ci ha detto che non riuscirebbe ad immaginare la sua città senza neritini: è un riconoscimento straordinario. Ci ha fatto commuovere”.

Poi il confronto, immancabile, sulle questioni concrete: servizi, aliquote delle imposte, vie da illuminare. Tutto sui taccuini dei consiglieri comunali.

Una bellissima esperienza, hanno dichiarato gli amministratori: “Tornando a Nardò portiamo con noi la forza di volontà e la passione di persone speciali. Hanno dato tanto a questa terra. Sono il germe più autentico dell’Europa federale che dobbiamo costruire”.

Viaggio sotto il segno della spending review: sindaco e consiglieri hanno pagato di tasca propria aereo, hotel, noleggio dell’auto e pasti.

Ma non al ristorante di Paladino: pranzo offerto dal titolare Bebé. In omaggio all’amministrazione comunale e alle sgroppate di Sergino sulla fascia.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it