Foltissima rappresentanza di autorità civili e militari a Nardò, per la celebrazione provinciale in onore di San Sebastiano, patrono della Polizia Locale.

La manifestazione ha avuto inizio alle 10, in piazza Pio XI, con gli onori al prefetto di Lecce Claudio Palomba, accompagnato dal sindaco di Nardò Marcello Risi, il presidente del Comitato Operativo Polizia locale del Salento Donato Zacheo e dal comandante della Polizia Locale di Nardò Cosimo Tarantino, e gli onori alla bandiera europea e alla bandiera italiana.

Presenti, fra gli altri, il procuratore della Repubblica Cataldo Motta, l’assessore alla Polizia Municipale di Lecce Luca Pasqualini, il questore di Lecce Pierluigi D’Angelo, il comandante provinciale dei carabinieri Nicodemo Macrì, il comandante provinciale della Guardia di Finanza Bruno Salsano, il consigliere provinciale Giovanni Siciliano, i sindaci, gli assessori e le delegazioni delle polizie locali di oltre sessanta comuni della provincia con i rispettivi gonfaloni.

La messa, nella Basilica Cattedrale, è stata celebrata dal vescovo della diocesi Nardò-Gallipoli monsignor Fernando Filograna, il quale nella sua omelia ha sottolineato il prezioso e faticoso lavoro della Polizia Municipale e si è soffermato sul significato della misericordia cristiana, tratteggiando la figura di San Sebastiano e le virtù, fede e carità, che caratterizzarono la sua missione cristiana.

“Le vostre divise e le vostre persone – ha dichiarato Marcello Risi nel suo saluto rivolgendosi ai rappresentanti della Polizia Municipale presenti – siano sempre simbolo di attaccamento e di onore per la nostra meravigliosa città”.

La cerimonia si è conclusa con la consegna delle onorificenze.

Sono state consegnate targhe ricordo alle famiglie di due agenti prematuramente scomparsi: il Maresciallo Maggiore Luigi Giglio del Comando di Polizia Locale di Soleto e il Maresciallo Capo Antonio Nicolardi del Comando di Polizia Locale di Gagliano del Capo.

Un attestato del Comitato Operativo Polizia Locale è stato consegnato agli agenti collocati in quiescenza nel 2015: Claudio Melica (Acquarica del Capo), Sovrintendente Claudio Rotella (Galatina), Maresciallo Maggiore Giselda Ferocino (Gallipoli), Maresciallo Maggiore Salvatore De Nunzio, Maresciallo Maggiore Fabio Forcignanò e Maresciallo Maggiore Marcello Ponzetta (Lecce), Maresciallo Capo Antonio Luceri (Melendugno), Raffaele Bianco e Maresciallo Maggiore Pietro Libetta (Nardò) e Comandante Tenente Walter De Santis (Tuglie).

Ha ricevuto un encomio Michele Marra, responsabile del Servizio di Polizia Locale di Supersano.

Hanno ricevuto un elogio: il Tenente Giovanni Schirinzi ed il Luogotenente Daniele Scozzi (Melissano), il Tenente Tonino Musardo ed il Maresciallo Marco Miccoli (Galatone), i Capitani Luigia Doria e Mariano Palumbo, il Maresciallo Capo Valerio Ulivo ed il Maresciallo Francesca Tundo (Lecce), il Maresciallo Maggiore Gregorio Colazzo ed l’Agente Scelto Giovanni Cioni (Nardò), i Capitani Patrizia Mariani ed Eugenio Minerva (Lecce), i Marescialli Maggiore Valerio Marra e Lucio Martemucci (Galatina), il Comandante della Polizia Locale di Tricase Capitano Luigi Muci, il Vicecomandante Capitano Mario Cavalera ed il Maresciallo Davide Rizzo (Galatone).

 

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it