La situazione kafkiana del fu ospedale di Nardò prende la fisionomia di un guazzabuglio dove attori più o meno noti propinano, a tempi alterni ,ricette che, guarda caso ,non portano da nessuna parte. Il diritto all’assistenza sanitaria è forse (?) uno dei principi cardini della nostra carta costituzionale che dal ’48 ad oggi ha subito una alterazione mutagene di rilevanza abnorme tanto da trasformarsi non più di un diritto ma di un servizio profumatamente costoso per la comunità.

L’implosione del sistema sanitario e le cause riconducibili, ha mille rivoli percorribili tutti ampiamente documentati: una politica logistica millesimata, sperperi nei costi di gestione e un livello di corruzione pari solo a realtà da paese del terzo mondo. In particolare il sistema sanitario Pugliese ha perseverato a rimodulare l’organigramma del sistema sanitario per paura di deludere i poteri forti romani e milanesi, perdendo di vista la vera esigenza dei suoi stessi mutuati che da residenti pugliesi sono diventati emigranti sanitari per necessità.

Risorse umane nell’indotto sanitario sfornati a iosa, cervelli esportati nel campo medico di primissimo livello ma in casa nostra è notte fonda. L’indirizzo politico ha comprovato in questo campo tutto il pressapochismo possibile a spese sempre e comunque dell’utente, vittima sacrificabile a quanto pare.

Stride le due facce della stessa medaglia dove l’eccellenza e la competenza in questo campo in mano alla mediocrità politica soggiogata da miraggi più o meno noti, si affossa nel pantano di soluzioni pro tempore che , ripetiamo, non portano da nessuna parte.

Quindi fuori luogo credere ancora che il fu nosocomio di Nardò abbia un futuro che non sia riconducibile ad una privatizzazione. Non c’è speranza in questo contesto se ancora si crede di prolungare l’agonia con soluzioni placebe d’infimo ordine.

Propagandare la parola Poliambulatorio, è rimescolare il concetto di un ospedale. Non è un sistema sanitario funzionale ma è l’anticamera della grande illusione attuata con una certa disinvoltura da chi non ha cuore i sui cittadini .

L’obbiettivo del sistema sanitario nazionale e nello specifico quello della regione Puglia, è di accentrare tutto in enormi contenitori migliaia di utenti ma visto la malasanità in corso, è pura utopia.

L’Esempio? Le Cittadelle della sanità finalizzate a centralizzare la sanità come agglomerato alla cura o presunta tale in batteria; ma tutto questo dove porterà? Forse siamo già ad una sanità pubblica anticostituzionale a tutti gli effetti? …

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it