?????????????????????????????????????????????????????????

Bari 29 Mag:_Si è tenuta oggi in IV Commissione Consiliare l’audizione del Commissario straordinario dei Consorzi di Bonifica Alfredo Borzillo sulla situazione relativa alla distribuzione e al prezzo dell’acqua a uso irriguo. Si esprimono in merito i consiglieri del M5SRosa Barone e Cristian Casili:

 “È necessario pensare ad un modello sistemico della gestione dell’acqua o avremo sempre gli stessi problemi. È un dato di fatto – spiegano i pentastellati – che le diverse tariffe dell’acqua creino iniquità tra i diversi territori, a volte  con una differenza di parecchi centesimi di euro a metro cubo. La situazione più preoccupante è quella che riguarda la mancata manutenzione della rete irrigua in seguito alle note vicissitudini dei consorzi di bonifica. Se non verrà sanata a monte la questione degli sprechi  – continuano – sarà impossibile giungere a un effettivo efficientamento della distribuzione dell’acqua con un risparmio per le tasse degli agricoltori. La coperta è molto corta, ma ci dev’essere la volontà politica di una ricognizione sistemica, anche attraverso l’operato di altri enti come l’Arif, che possa garantire uniformità nella distribuzione di un bene così importante come l’acqua.

Alla luce delle problematiche che riguardano la salinizzazione delle nostre falde, soprattutto in Salento, non può più essere procrastinato un serio intervento ricognitivo dei reali fabbisogni irrigui e la quantità d’acqua distribuita. Dispiace – incalzano i cinquestelle – constatare il totale disinteresse della maggioranza verso temi come quello della distribuzione dell’acqua a uso irriguo, fondamentale per la sopravvivenza di migliaia di agricoltori.

Ancora una volta infatti i consiglieri di centrosinistra presenti in commissione erano a malapena sufficienti a garantire il numero legale. Un atteggiamento – concludono – che dimostra un’assoluta mancanza di rispetto della  maggioranza verso i lavori del consiglio” .