Alessano 4 Lug:_Dal 1° giugno 2017 il Comune di Alessano ha avviato il servizio “EcoSportello online”, un portale web accessibile dall’indirizzo http://ambiente.alessano.info
Nell’ottica di una corretta comunicazione istituzionale e dell’esigenza di fornire il maggior numero di informazioni su una materia delicata e fondamentale quale l’ambiente e la cura del territorio, l’Amministrazione Comunale ha investito sull’implementazione di una piattaforma web che permetterà in tempo reale, attraverso l’utilizzo di uno smartphone o di un qualsiasi terminale connesso alla rete, a ogni cittadino e anche ai turisti di acquisire le informazioni utili in materia ambientale e di raccolta differenziata. Connettendosi all’ecosportello i cittadini potranno infatti reperire tutte le informazioni sulle tematiche ambientali di interesse locale, generale o di estrema attualità, sulle corrette modalità di differenziazione dei rifiuti, sui tempi e le modalità della raccolta attiva nel Comune, oltre alle notizie sullo stato di salute del nostro territorio e sulle iniziative pubbliche e private a tutela dell’ambiente o degli animali. Attraverso un apposito form, i cittadini potranno altresì dialogare con l’Amministrazione per porre domande, quesiti e curiosità ed esprimere opinioni, criticità e segnalazioni in materia ambientale.

Ogni servizio ambientale attivo nel territorio comunale ha una propria sezione contenente immagini, descrizioni e posizione sulla mappa cittadina. L’insieme di tali servizi è riportato su un’unica mappa virtuale interattiva utilizzabile come navigatore per il raggiungimento dei luoghi stessi tramite geolocalizzazione.

La realizzazione dell’ecosportello è frutto dell’impegno del Consigliere delegato all’Innovazione Boris Amico e dell’Assessore all’Ambiente Monica Torsello.
“Sono molto orgoglioso del risultato ottenuto” sostiene il Consigliere Amico, “la nostra amministrazione considera una priorità assoluta informare in maniera corretta cittadini e per far questo, all’interno di una società sempre più connessa alla rete, è necessario utilizzare, soluzioni efficaci e innovative. Il nostro portale è stato creato sotto la supervisione di AGID (Agenzia per l’Italia Digitale) e rientra in un progetto di sperimentazione in anteprima delle nuove “Linee Guida dei siti web e dei servizi della Pubblica Amministrazione” facenti parte dell’Agenda Digitale italiana (rientrante nella strategia “Europa 2020” dell’Unione Europea) ed utilizza tecnologie altamente innovative, all’avanguardia e in continuo sviluppo tramite metodologie collaborative a codice aperto (opensource). Il nostro piccolo portale ”EcoSportello online” rientra tra i pochissimi casi di esempio di ottima implementazione di queste tecnologie (vedi http://designers.italia.it/progetti/siti-web-pa), al pari del Portale del Governo, della Presidenza del Consiglio, del Ministero dei Trasporti, del Lavoro e dello Sviluppo Economico.”

Anche l’Assessore Torsello esprime grande soddisfazione per la realizzazione del nuovo portale sull’ambiente: “La cura del territorio come mezzo per uno sviluppo sostenibile è uno dei capisaldi della nostra azione amministrativa, ma si può pienamente realizzare, innanzitutto, attraverso la sensibilizzazione, la conoscenza e la corretta informazione. L’ecosportello online è il primo passo del più ampio progetto “Alessano.Info” dell’Amministrazione Comunale che comprenderà l’avvio, nei prossimi mesi, di diversi portali tematici informativi e interattivi sui molteplici aspetti della vita della comunità. Tuttavia, per rendere più completa ed esauriente l’attività di informazione in materia di ambiente, raccolta differenziata e sostenibilità, nelle prossime settimane all’informazione virtuale affiancheremo anche uno sportello fisico che fornirà direttamente ai cittadini-utenti che non hanno molta confidenza con le nuove tecnologie lo stesso tipo di informazioni reperibili sul web”.

Alessano, 4 luglio 2017                            Francesca Torsello

                                                                 Sindaco di Alessano

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it