Nardò 6 lugl:_ Non è una novità ripercorrere la stessa strada intrapresa dai suoi predecessori e ritrovarsi un cartellone eventi a cui Mellone & Co. ha solo aggiunto due tappe di rilievo come la notte della Taranta e Battiti live oltre ad eventi minori di sicuro interesse per racchiudere quel polo attrattivo per il turismo estivo che non ha ,per ora, una programmazione organica nel nostro territorio. Come già sottolineato desideriamo ribadire la bontà dello sforzo profuso nell’organizzazione con un occhio attento alle location che ricordiamo non sono pertinenti in pieno con le indicazioni dettate per l’ordine pubblico e la sicurezza. Vi lasciamo alla videoconferenza del sito del comune.

https://www.facebook.com/comunenardo/videos/1542857592433641/

 

https://www.facebook.com/comunenardo/videos/1542866445766089/

 

Apri il PDF del calendario eventi : Nardò Incanta 2017

Manifesto Nardò Incanta

 

“L’ESTATE NERETINA PIÙ BELLA DI SEMPRE”

Presentata Nardò incanta, la rassegna estiva di eventi, spettacoli e appuntamenti culturali

 

Presentata oggi nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Personè Nardò incanta, la rassegna di eventi, spettacoli e appuntamenti culturali dell’estate 2017. Una lunga carrellata di momenti dedicati alla musica, al teatro, alla letteratura, all’enogastronomia e alle tradizioni, ma anche alla natura e al paesaggio e alla fruizione del patrimonio storico e architettonico della città. Nel ricco e variegato calendario spiccano alcuni eventi particolarmente significativi e spesso inediti per Nardò, come il Salento Book Festival (già in corso) con ospiti del calibro di Lorella Cuccarini, Andy Luotto, Francesco Sole, Edoardo Albinati, Antonio Caprarica, Andrea Scanzi, Selvaggia Lucarelli, Federico Buffa, Peppe Vessicchio, il Festival internazionale delle arti di strada Circonauta (7, 8 e 9 luglio), Battiti Live 2017 (23 luglio), la Cavalcata Storica (3, 5 e 6 agosto), la tappa de La Notte della Taranta (7 agosto), il Festival Decò (25 agosto), il Memorial Luigi Stifani (25 e 26 agosto), il Premio Battisti (8 settembre), Legumi in festa (9 e 10 settembre), oltre a una miriade di altri appuntamenti che riempiranno l’estate neretina, il centro storico, le periferie e le marine sino a settembre inoltrato.

“Senza timore di essere smentito – ha detto con orgoglio il sindaco Pippi Mellonequesta è l’estate neretina più bella di sempre. Ci sono davvero tante cose e credo che nessuno potrà restare deluso. Cito tre appuntamenti cui tengo particolarmente: il Salento Book Festival, che è una bellissima esperienza culturale e di rete, Battiti, che regala alla nostra città una vetrina mai avuta prima, e la tappa de La Notte della Taranta, cui ho lavorato sin dai primi giorni dell’insediamento e di cui devo ringraziare moltissimo Massimo Manera. Da giugno a settembre Nardò diventa una lunga e ininterrotta passerella, che ha un ritorno eccezionale per il territorio in termini di visibilità, di crescita, di sviluppo”.

“Sono felice di presentare un programma così ricco e importante – ha sottolineato l’assessore alla Cultura e al Turismo Francesco Planterache credo accontenti i gusti e le passioni di tutti. C’è musica, ci sono i libri, c’è il teatro, c’è la cucina, c’è il nostro bellissimo territorio, è impossibile non trovare motivi per stare o venire a Nardò in questa estate 2017. Il nome “Nardò incanta” non è casuale. Nei giorni scorsi alcuni giornalisti internazionali hanno visitato il nostro territorio e tutti si sono detti incantati dalla città e dalle sue bellezze, ma anche dall’esperienza fisica e sensoriale del soggiorno. Ecco, abbiamo voluto fare un richiamo a questa sensazione, a questa esperienza. L’obiettivo che ci siamo dati era quello di riqualificare l’offerta estiva degli eventi e degli appuntamenti culturali e di portarla al livello che la città merita, ci siamo riusciti. Questa rassegna è uno straordinario investimento culturale, sociale ed economico per Nardò, non ci resta che viverla tutta d’un fiato”.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it