Ogni anno tutti gli insegnanti hanno l’arduo compito di dover trovare il testo che meglio si adatta al proprio percorso didattico, un’operazione delicata che necessita di molto tempo poiché ogni testo va letto con attenzione, analizzato e valutato, al fine di non incorrere in errori irreparabili. Il libro scolasticocartaceo o digitale che sia, è il più importante strumento didattico che guida gli studenti nel percorso di conoscenza e di apprendimento. Esso costituisce il principale luogo di incontro tra le competenze dell’insegnante e le aspettative dello studente e rappresenta il canale preferenziale su cui si attiva la comunicazione didattica. Merita pertanto di essere valutato in maniera serena, condivisa e innovativa.

 

Per rispondere a questa esigenza nasce la startup ScelgoLibro, il nuovo portale per scoprire, scegliere e valutare le novità editoriali relative ai libri scolastici attraverso la condivisione di opinioni e informazioni tra insegnanti: in questo modo si darà vita ad un network interattivo, aggiornato e vitale, che permetterà a tutti i docenti di risparmiare tempo e di capire immediatamente se un testo è adatto o meno al proprio percorso didattico.

 

ScelgoLibro è un aggregatore di libri di testo, divisi per classe e materia: qualcuno lo ha già definito il “Tripadvisor dei testi scolastici”. Il suo uso è estremamente semplice ed intuivo. È sufficiente inserire la propria disciplina e la classe di insegnamento per ottenere tutte le proposte editoriali di ogni casa editrice relative al proprio ramo di competenza. Il docente ha quindi la possibilità di inviare la propria recensione su ogni testo scolastico, condividendo la propria opinione con tutti gli altri membri del portale. Per farlo, non è necessaria nessuna registrazione. In questo modo verrà agevolato lo scambio di opinioni e giudizi tra gli insegnanti.

 

ScelgoLibro è una startup ideata e realizzata dal giovane 30enne Aldo Andreano, il quale è da anni coinvolto in progetti riguardanti l’editoria scolastica, nell’ultimo periodo ha tenuto corsi di formazione sull’uso degli strumenti per una didattica digitale in centinaia di scuole in tutta Italia. Nel 2014 ha fondato Your Edu Action, il blog partecipativo Facebook più seguito dagli insegnanti italiani. Tra l’altro, e in stretta collaborazione con gli studenti di MasterProf, Your Edu Action è anche ideatore e promotore della “Settimana Italiana dell’Insegnante”, la celebrazione nostrana di una delle più belle e importanti professioni.

 

Alcuni collegamenti utili:

Portale ScelgoLibro: www.scelgolibro.it

Blog Your Edu Action: www.youreduaction.it

Pagina FB Your Edu Action:  www.facebook.com/yeaction   

 

 

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it