Nardò 26 ott:_ di Raffaele Onorato_ Una nuova spunnulata (dolina di crollo) va ad aggiungersi al patrimonio carsico della Regione Puglia, e di Nardò in particolare, col numero di Catasto PU/LE 1809. La Spunnulata della Pajara, finora ufficialmente non censita e non esplorata, si trova in proprietà privata, a circa 400 metri dalla più famosa Palude del Capitano, e si presenta con un incantevole laghetto, che costituisce la zona subaerea, ed una suggestiva parte sommersa, caratterizzata da un’ampia caverna.

In quest’ultima porzione subacquea, l’azione cariogena delle acque sotterranee è visibile in modo spettacolare, tanto appare tormentata e scolpita la roccia.

Dalle immagini riprese dalle telecamere degli speleosub del Centro di Speleologia Sottomarina Apogon, che hanno effettuato l’esplorazione, la documentazione video e topografica e l’accatastamento della spunnulata, si evince chiaramente, tra le altre, l’incoerenza del corpo carbonatico. In un filmato, che è possibile vedere sul link https://youtu.be/shkXVXtHgmQ , si notano le spettrali morfologie della grotta sommersa e l’incessante (ed allarmante) “grandinata” di pietrame e sassi, anche di non trascurabile dimensione e peso. Sono bastate le bolle d’aria emesse dagli autorespiratori degli speleosub per provocare il distacco dalla volta dell’ipogeo sommerso di vere e proprie frane di pietrame e blocchi di roccia.

Vedendo queste immagini e considerando che la Spunnulata della Pajara si trova poche centinaia di metri più a Sud della Sarparea, con una situazione geologica pressoché uguale, non si può fare a meno di chiedersi come sarà possibile realizzare un villaggio turistico su un terreno così incoerente, fortemente carsificato e ricco di corsi d’acqua sotterranei.  

Le indagini proseguiranno, sotto la direzione scientifica del prof. Genuario Belmonte, dell’Università del Salento, per lo studio della fauna ipogea avvistata nel corso dell’esplorazione.

Centro di Speleologia Sottomarina Apogon
   Piazza Pio XI, 25 – 73048 Nardò ITALY
Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it