Galatone 17 nov:_ Se le azioni politiche del centrosinistra e del suo assessore Roberto Bove non fossero gravi, sarebbero davvero comiche. Fanno tutto da soli. Sull’impianto Raee della Progest se la raccontano come più gli conviene e cambiano versione con disinvoltura confondendo il tutto con offese personali, l’unica cosa in cui hanno davvero competenza: senza virgolette.
bove_nisi_galatone

Riconosco al centrosinistra di essere riusciti in un capolavoro: hanno dato una giustificazione logica all’attaccamento alla poltrona. Mi riferisco al fatto che da assessore della giunta Miceli, il difensore dell’ambiente Bove ha avallato l’impianto che oggi vuole combattere, insieme  alla maggiornanza, facendo barricate. La risposta su questo specifico aspetto è davvero unica: « Resta inutile discorrere delle accuse verso l’assessore Bove durante il suo mandato nella giunta Miceli come assessore esterno alle Politiche Sociali, in quanto si intende che in un’amministrazione democratica un assessore a tali materie amministrative di certo non osti l’operato del collega competente all’Ambiente».

Oggi urlano, impropriamente, che Galatone avrà un’altra discarica (fandonia totale) e vogliono fare le barricate, ma da assessore Bove accetta e ingoia perché non sceglie con coerenza l’unica strada possibile a fronte di atti indigeribili: le dimissioni e la protesta pubblica.

Per nascondere le stupidaggini che hanno detto sulla Progest tirano fuori un’altra menzogna. Secondo il centrosinistra il bilancio sarebbe stato bocciato dalla Corte dei Conti. Affermazione totalmente falsa. La Corte dei Conti ha chiesto chiarimenti, come avviene per tutte le amministrazioni e il Comune ha già risposto non essendoci problemi di alcun genere. Il bilancio è perfettamente in ordine. Ci risulta, invece, che la maggioranza, dopo aver sproloquiato di debiti fuori bilancio, abbia fatto pressione su tutti gli uffici per far emergere fantomatici debiti che non ci sono.

L’assessore Bove, dovrebbe per onestà intellettuale, ricordare quanti debiti fuori bilancio ha lasciato l’amministrazione Miceli di cui faceva parte, non a caso il responsabile della Ragioneria non firmava neppure i bilanci. Debiti ripianati senza clamore dall’amministrazione Nisi.

Per quanto attiene il Permesso a costruire concesso alla Progest, ci fa piacere che abbiano capito che tutto è in ordine e nei parametri di legge, ma se questo principio vale per loro non si capisce perché quando si è trattato di atti dell’amministrazione Nisi pretedevano che agisse contra legem opponendosi ad atti dovuti.

Sempre sulla Progest affermano: «L’azienda è giusto che abbia il permesso di costruire se opera nella legalità e nei termini di legge». Il problema, dicono, è politico. In pratica possono diffamare le persone, danneggiare l’immagine di un’attività produttiva per un problema politico che altro non è se non l’odio ad personam che hanno sempre dimostrato nei miei confronti. Sentimento poco nobile e per nulla attinente alla buona politica.

Purtroppo per Galatone, questa maggioranza per esistere ha bisogno di un collante mancando di una progettualità che tenga insieme la squadra. Questo collante è giocare al bersaglio contro l’avversario politico. Lo hanno fatto dai banchi dell’opposizione dove non hanno saputo fare nulla di costruttivo, lo hanno fatto in campagna elettorale che hanno vinto terrorizzando i cittadini, continuano a farlo oggi con false verità e con veleni che gettano con assoluta superficialità.

Anche in questa occasione non perdono occasione per tirare fuori il problema dell’amianto come se fosse mia responsabilità l’esistenza di quell’impianto o gli eventuali reati commessi: informo la maggioranza che se provati sono sempre personali.

Do atto alla maggioranza di aver evitato di ripetere la corbelleria di un intesa tra la Provincia e il Comune, sulla Progest, il giorno prima del ballottaggio. Per quanto riguarda l’ex presidente del Consiglio, Giuseppe Bondì, trovo cattivo e pretestuoso voler colpire un professionista che non ha fatto nulla di illegittimo o di scorretto. Per quanto riguarda Annamaria Campa dico solo che le sue competenze sono indiscutibile e certificate da percorsi di alta formazione, non so se chi cerca di sminuirla abbia competenze tali.

Per quanto riguarda il mio presunto silenzio, voglio rassicurare il centrosinistra. Abbiamo lasciato che lavorassero senza pressioni di sorta da parte nostra per non fornirgli alcun alibi quando, inevitabilmente, sarà chiaro ai cittadini che il loro governo è inconsistente. Se fossero competenti in materia di amministrazione sarebbero partiti da dove abbiamo lasciato Galatone rendendola ancora più prospera, non essendo in grado sanno solo distruggere.

Livio Nisi
già sindaco di Galatone e consigliere di opposizione

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it