Lecce, 13 marzo – Continuano a pervenire alla nostra Segreteria, attraverso l’attività dei nostri delegati sui posti di lavoro o direttamente da parte dei lavoratori, segnalazioni preoccupate sul mancato rispetto delle misure di contenimento del contagio da Covid-19. I lavoratori edili sono tra quelli in prima linea in questo momento di emergenza sanitaria. Continuano a ricevere indicazioni da parte dei propri datori di lavoro per recarsi sui cantieri, ma non sono nelle condizioni di lavorare in sicurezza.

Le peculiarità del settore edile impongono la necessità di interventi mirati da parte del governo in materia di ammortizzatori sociali. Allo stesso tempo impongono il dovere e la responsabilità da parte delle aziende nei confronti dei loro dipendenti: occorre sospendere e rinviare le attività sui cantieri non urgenti. E nelle attività non differibili è assolutamente necessario garantire le misure di sicurezza.

La salute pubblica
La priorità è per la Fillea Cgil la salute dei lavoratori. Non è possibile metterla a rischio ulteriormente in un settore che peraltro non brilla per cultura della sicurezza sul posto del lavoro. Siamo in costante contatto telefonico coi lavoratori: ora ogni cittadino deve sentirsi ed essere parte attiva e responsabile nella battaglia al Coronavirus, limitando se non azzerando gli spostamenti da casa. Anche a costo di importanti sacrifici economici e sociali che però non devono ricadere esclusivamente sulle spalle dei lavoratori.
Garantire le misure anti-contagio previste dai decreti del Presidente del Consiglio dei ministri è molto difficile nei cantieri edili. Pensiamo agli spostamenti dal magazzino ai cantieri a bordo di mezzi in cui è impossibile mantenere le distanze di sicurezza (con due o tre lavoratori all’interno dell’abitacolo); lo stesso tipo di attività prevede spesso la collaborazione di una squadra di lavoratori a stretto contatto sui cantieri. E ancora: negli ambienti di lavoro e nei cantieri è complicato garantire la costante sanificazione prevista dalla normativa. Né si può pretendere dalle aziende di dotare ogni lavoratore di un mezzo di trasporto proprio. Facciamo appello alla responsabilità: si sospendano le attività non urgenti e necessarie.

Ammortizzatori sociali
Una sospensione che deve andare di pari passo alla previsione di misure specifiche per il settore edile, un settore in cui peraltro il fenomeno del lavoro nero è diffusissimo. Attendiamo fiduciosi le misure annunciate dal Governo, con interventi sugli ammortizzatori sociali, per evitare che l’emergenza sanitaria si trasformi in emergenza sociale. Interventi ancor più necessari in un territorio in cui le realtà imprenditoriali edili hanno mediamente poco più di due dipendenti ciascuna. Il Governo trovi formule capaci di adattarsi ad un settore caratterizzato dalla forte presenza di partite Iva, che rischiano di restare fuori da ogni tutela, e di lavoratori a tempo determinato, che temono di non tornare al lavoro passata l’emergenza.

La segretaria generale, Simona Cancelli

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it