Nardò, 3 novembre _Via al servizio di noleggio di monopattini elettrici, biciclette, biciclette a pedalata assistita e bici cargo. La città di Nardò è pronta a un altro salto di qualità in materia di mobilità sostenibile e nel processo di transizione da un contesto urbano a misura di automobili a uno a misura di pedoni e ciclisti. La giunta guidata dal sindaco Pippi Mellone, infatti, ha incaricato il dirigente dell’area funzionale n. 3 di redigere un avviso pubblico per l’individuazione di operatori economici interessati a svolgere il servizio di noleggio in forma sperimentale per 24 mesi e senza oneri a carico dell’ente.
Il servizio riguarderà una flotta di dieci biciclette a pedalata assistita, dieci muscolari, cinque di bici cargo e venti monopattini elettrici. L’utilizzo dei veicoli sarà in modalità condivisa (sharing) e a flusso libero (free floating, cioè con possibilità di restituire la bicicletta e il monopattino in punti diversi da quello di prelievo). Le offerte degli operatori saranno valutate sulla base dell’articolazione del servizio, delle tariffe proposte, del sistema di manutenzione e controllo, della funzionalità dell’applicazione informatica per le fasi di presa in carico e rilascio, di eventuali servizi aggiuntivi proposti. Nonché della tutela del decoro cittadino, delle caratteristiche tecniche dei veicoli e dei dispositivi e della esperienza maturata nella gestione dei servizi. L’amministrazione avvierà poi una apposita campagna informativa per spiegare il servizio e sensibilizzare i cittadini alla mobilità “dolce”, senza inquinamento, che decongestiona il traffico urbano, migliora la vivibilità, valorizza le attività produttive, commerciali e di servizi offrendo la possibilità di accedervi a piedi o in bicicletta.
Vanno tutte in questa direzione, del resto, le scelte compiute negli ultimi anni con l’istituzione della zona a traffico limitato e delle aree pedonali del centro storico e con la realizzazione di CicloNardò, la rete dei percorsi ciclabili. In sostanza, nell’ottica delle previsioni del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile e in considerazione dei mutamenti imposti dall’emergenza sanitaria (che sta cambiando sostanzialmente le modalità di spostamento delle persone), l’amministrazione comunale intende perseguire obiettivi e azioni capaci di creare un sistema urbano della mobilità che riduca l’uso dei mezzi a motore e che incrementi la mobilità ciclo pedonale.
“In tutto il mondo – spiega il sindaco Pippi Mellone – i contesti urbani, complice anche la pandemia, vanno oggi nella stessa direzione, cioè quella di offrire ai cittadini modalità di spostamento alternative all’uso dei mezzi a motore. La nostra città ha due enormi vantaggi: le dimensioni dell’area urbana, che la rendono velocemente percorribile a piedi o in bicicletta, e il fatto di essere completamente pianeggiante, che facilita ovviamente questo tipo di spostamenti. In generale, direi che la mobilità è sempre più un’esigenza sociale legata alla disponibilità dei servizi piuttosto che al possesso dei veicoli e noi, dopo averle cambiato il volto, vogliamo portare Nardò in una dimensione completamente moderna, vivibile, pulita. Dopo la Ztl e le piste ciclabili, dobbiamo fare un altro, piccolo salto di qualità”.  
                                                                                

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it