Nardò, 20 novembre _ Uomini e mezzi al lavoro in via Carlo Alberto Dalla Chiesa, dove sta per sorgere un impianto sportivo all’avanguardia che avrà al suo interno anche la piscina attesa da generazioni di neretini. L’investimento, da oltre 4,6 milioni di euro, è della Icos Sporting Club srl, società sportiva tra le più prestigiose in Italia, che ha realizzato la piscina a Lecce e in tante altre città pugliesi. L’impresa esecutrice è la Petito Prefabbricati srl, che dovrà terminare l’opera nel giro di 18 mesi. Il progetto architettonico preliminare è stato redatto dall’ingegnere Walter Mirarco e dal geometra Antonio Filoni, il progetto esecutivo dagli ingegneri Fabrizio Lecciso e Claudio Vito Barriera.


La Icos Sporting Club ha acquisito la proprietà dei terreni a novembre 2016 e ha presentato il progetto al Comune di Nardò a luglio 2017. Successivamente ha ottenuto i pareri necessari, tra cui quello della commissione Impianti Sportivi del Coni, e ha definito una serie di accordi di carattere tecnico con l’amministrazione comunale, propedeutici al passaggio del progetto in Consiglio comunale ad agosto 2018.
L’intervento, che dovrà coniugare sport e benessere, prevede la realizzazione di un complesso sportivo suddiviso in sei aree, che ospiteranno innanzitutto due piscine per il nuoto a livello amatoriale e agonistico (una delle due è una vasca semi-olimpionica a otto corsie) e per attività ricreativa (acquagym, idrobike ecc.). L’impianto natatorio è dotato di tribune che possono ospitare sino a 190 accompagnatori. All’interno del piano vasche nascerà un termario costituito da due piccole vasche con soffioni idromassaggio e docce emozionali. Quest’area si completa con un piccolo spazio relax, una sauna, un bagno turco e due box per i massaggi. Il progetto prevede poi un locale deposito, uno dedicato al pronto soccorso, uno agli spogliatoi (suddivisi tra atleti, atlete, istruttori e istruttrici e spogliatoi comuni), una hall di ingresso e una segreteria. Saranno realizzate anche 4 sale fitness, per una superficie complessiva di 474 metri quadri, dotate di spogliatoi per atleti e servizi igienici ad uso esclusivo. All’esterno sono previsti camminamenti, tre accessi diversi al lotto (tra cui uno pedonale), zone per il parcheggio, rastrelliere per le biciclette e un’area verde. Tutto il complesso edilizio, infine, è dotato di rampe di accesso, percorsi e servizi igienici con caratteristiche e dimensioni idonee all’utilizzo da parte di disabili, nel rispetto della normativa vigente.
“Avevano torto anche stavolta – sottolinea con orgoglio il sindaco Pippi Mellone – coloro che sino a pochi giorni fa mettevano in dubbio che una piscina a Nardò si sarebbe mai realizzata. Sono i soliti iettatori che hanno sperato sino all’ultimo di non vedere realizzate le piste ciclabili, il parco dell’Incoronata, il lungomare, il piano di asfalti su tutta la città e tutte le altre opere che abbiamo portato a termine. Anche la piscina sarà presto realtà grazie al progetto all’avanguardia da 4 milioni e 600 mila euro della Icos Sporting Club, che ringrazio. Un investimento che abbiamo cercato, sostenuto e accompagnato per l’enorme lavoro tecnico e burocratico che ha richiesto. Del resto, gli investimenti non cadono dal cielo, ma bisogna creare le condizioni per attrarli. Grazie, tra gli altri, all’assessore all’Urbanistica Ettore Tollemeto, ai progettisti Walter Mirarco e Antonio Filoni, a Marco Macchitella, imprenditore illuminato, che ha deciso di investire nella nostra città. Ai miei concittadini chiedo un altro po’ di pazienza e poi, finalmente, sarà possibile nuotare in una piscina anche a Nardò. Un sogno, un altro sogno, che diventa realtà”.    

[ngg src=”galleries” ids=”68″ display=”basic_slideshow”]

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it