Novità in libreria. Dal 25 gennaio 2021 sarà disponibile la riedizione del libro di Miklós Nyiszli dal titolo “Sono stato l’assistente del dottor Mengele. Auschwitz dagli occhi di un medico ebreo-ungherese”, tradotto da Augusto Fonseca per i tipi di Edizioni Esperidi. Il volume inaugura la collana di traduzioni da lingue slave,

“Memento”, fondata e diretta da Augusto Fonseca, collana ereditata dalla casa editrice DeltaEdit. Il libro. “Questo libro rappresenta la descrizione dell’oltraggio più lucido e feroce mai inferto alla ragione umana e il resoconto coraggioso e tragico del processo di annichilimento assoluto di ogni sentire umano.

Un libro, che per il suo contenuto documentale in grado quasi di terrorizzare, dovrebbe costituire un allarme di immensa portata per tutti gli uomini, sicché tutti gli uomini dovrebbero esserne a conoscenza. Insomma, un libro che non dovrebbe lasciare in differente” (Augusto Fonseca). La quinta edizione del libro si arricchisce di otto pagine e di una preziosa “Carta della dislocazione dei campi nazisti in Europa”, realizzata da Stefano Solazzo; inoltre, gli indici dei nomi di persona e dei luoghi geografici sono confluiti in un unico Indice Analitico.
L’autore. Miklós Nyiszli (1901, Somlyo, Ungheria; oggi Şimleul Silvaniei, in Romania – 1956, Nagyvárad, oggi Oradea, in Romania). Nel 1920, all’università di Kolozsvar inizia gli studi di medicina che poi conclude nel 1930 a Breslavia (Breslau, in Germania; oggi Wrocław, in Polonia). Nel 1937 si trasferisce con la famiglia nel paesino di Vişeude Sus, che viene a trovarsi, nel 1940, entro i confini dell’Ungheria.

Con l’occupazione tedesca di questo Paese, il nuovo governo filotedesco di Sztójay, dà corso alla deportazione di circa 800.000 Ebrei, tra i quali c’è anche il dottor Nyiszli con la sua famiglia. Grazie alla sua specializzazione in medicina legale, Nyiszli viene “usato” dal dottor Mengele per la dissezione dei cadaveri dei gemelli e di persone affette da nanismo.

Essendo alloggiato in uno dei locali del crematorio 1(2) di Birkenau, egli ha praticamente accesso ai segreti più reconditi del campo. Evacuato dal CC di Auschwitz nel gennaio del ‘45, solo il 5 maggio successivo torna in libertà, dal campo di Ebensee. Finita la guerra il dottor Nyiszli scrive i suoi ricordi, che vengono pubblicati in ungherese nel 1946 e poi tradotti in molte altre lingue. L’anno successivo è al processo di Norimberga, testimone a carico della società IG Farbenindustrie, rifornitrice del famigerato Zyklon B.

Il traduttore. Augusto Fonseca (1943, Taviano), lunga esperienza di lettore presso università dei Paesi Slavi, italianista e slavista poliglotta, ha tradotto, tra i tanti, dal macedone Cieli remoti di Boris Višinski, dal bulgaro il romanzo Lo strano cavaliere del libro sacro di Anton Dončev e dal serbocroato il romanzo Il buio di David Albahari. Nel 2003, presso Zane Editrice, fonda e dirige la collana Slavica, inaugurata con la traduzione dal polacco “…e adesso mio fratello t’ammazzerà! Reportage e riflessioni sulla guerra in Jugoslavia 1990–1994” di Tadeusz Olszański.

Ulteriori informazioni sono presenti sul sito www.memento2012.com. 

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it