Arrivano dalla Regione Puglia 872 mila euro per la manutenzione straordinaria e la messa in sicurezza di strade comunali, che l’amministrazione guidata dal sindaco Pippi Mellone ha deciso di utilizzare per riportare decoro e sicurezza su altre 28 vie del tessuto urbano ed extraurbano. Ecco l’elenco: strada Brusca, via Penta, via Fermi, via Beethoven, via Canonico Piccione, via Turati, via don Gnocchi, via Caduti di via Fani (interna ed esterna), via De Pinedo, via D’Annunzio, via Lazio, via Serio, via Bixio, via Cirillo, via G. Tarantino, via Flascassovitti, via Mercadante, via Bologna, via La Pira, via Fortunato, via Magnani, via De Nicola, via sindaco Manieri, via S. Gentile, via conte di Torino, via Spallanzani, via d’Aosta e via Cattaneo. Si tratta dei fondi del programma regionale straordinario “Strada per strada”, che prevede la concessione di contributi ai comuni pugliesi per interventi di manutenzione straordinaria di strade comunali.

A questo scopo, questa mattina, con determina n. 523 il dirigente dell’area funzionale n. 1 Cosimo Pellegrino ha affidato i servizi relativi alla progettazione esecutiva, coordinamento della sicurezza e direzione dei lavori agli ingegneri Giovanni Marcuccio e Gabriele Papadia. I lavori sono stati programmati per il prossimo autunno.

“Con queste – ricorda il sindaco Pippi Mellone – arriviamo a 150 strade asfaltate dalla mia amministrazione in soli cinque anni, un terzo delle quali in un colpo solo nel prossimo autunno. Sette milioni e mezzo di euro di investimento per la manutenzione e messa in sicurezza di strade comunali sono un fatto straordinario in una città che avevamo ereditato in macerie e che stiamo riconsegnando nelle mani dei cittadini completamente rivoluzionata. Eravamo la città delle buche, siamo una città modello”.
In considerazione dei lavori programmati, nel periodo successivo all’esecuzione degli stessi è doveroso scongiurare interventi di manomissione della sede stradale per allacciamenti ai pubblici servizi (fognatura, acquedotto, rete elettrica, rete telefonica, gas, ecc.). Per questo motivo l’ordinanza n. 362 del sindaco Pippi Mellone stabilisce che tutti i proprietari di immobili ad uso civile, commerciale e produttivo, ubicati nelle strade comunali interessate dai lavori, servite da pubblici servizi e non ancora allacciati alle reti, devono richiedere ai rispettivi gestori entro il 15 settembre l’esecuzione degli allacciamenti. Alla scadenza del termine, per tre anni non verranno rilasciate autorizzazioni per la manomissione del suolo pubblico finalizzate alla realizzazione degli allacci ai pubblici servizi.

Gli utenti devono comunicare tempestivamente al Comune di Nardò l’avvenuta istanza di allacciamento. Ciò per elementari ragioni di efficienza, efficacia ed economicità degli interventi. Una previsione questa già sperimentata con successo in questi cinque anni su molti altri lavori.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it