Il primo cittadino neritino ,avv. Pippi Mellone, si affida ai social FB il suo pragmatismo “rivoluzionario” con la costruzione di un “nuovo” edificio scolastico _(NdR)
Mellone: “I lavori per la costruzione della più grande opera pubblica neretina degli ultimi decenni sono partiti. Un investimento massiccio da 8.470.000 EURO, completamente a fondo perduto, ovvero con soldi che nessun cittadino di Nardò dovrà mai restituire!
Siamo di fronte a un progetto eccezionale, redatto dallo Studio Archistart (Lecce) e dallo studio ATI Project (Pisa), finanziato dal PNRR e appaltato alla ditta #TecnomecEngineering, con la direzione lavori dell’Ingegnere Giacomo Potì. In pochi mesi daremo vita a una scuola all’avanguardia: innovativa, sostenibile, confortevole e sicura.
Una svolta!
 L’area diventerà il cuore pulsante della Nardò contemporanea che – estendendosi nella zona dei Pagani, delle Cenate e fino alle marine – ha ormai spostato il proprio centro di gravità.
Grazie all’impegno degli uffici e di tutta la mia squadra, dimostriamo ancora una volta di essere tra i migliori d’Italia. Mentre altri sono fermi, noi abbiamo gli operai al lavoro. Questo non è solo un progetto, ma un MANIFESTO di capacità amministrativa, bellezza, progresso e attenzione per le giovani generazioni e per l’ambiente! Non solo la scuola è super sostenibile, ma tutti gli alberi che erano lì sono stati spostati e piantumati nuovamente, mentre ulteriori aree verdi sono in arrivo.
A chi ha detto NO per 50 anni, noi rispondiamo con fatti concreti che generano bellezza e progresso. Tra qualche anno sarò orgoglioso di lasciare ai nostri ragazzi una città migliore di quella che abbiamo ereditato!”