Lecce, 1° luglio 2025 – L’avvocato leccese Girolamo Tortorelli ( ph Maraca Fotografia)è il nuovo Governatore del Distretto Lions 108 AB, che riunisce i club Lions dell’intera regione Puglia. Succede alla guida di una delle realtà più attive del lionismo italiano, con 98 club e circa 3.000 soci, dopo un lungo e appassionato percorso all’interno dell’associazione, iniziato nel movimento Leo e proseguito, dal 1997, come socio del Lions Club Lecce Messapia, ricoprendo nel tempo tutti i principali incarichi anche a livello distrettuale.

Professionista stimato, è sposato con l’avvocato Laura Bruno ed è padre di Giacomo, studente universitario.

Profondamente radicato nei valori lionistici, Tortorelli ha scelto come motto del suo anno di servizio “Armonia per donare speranza”, sintesi ideale della sua visione: una comunità Lions unita, capace di costruire relazioni autentiche e generative.

“Il nostro servizio ha senso solo se porta speranza. A chi è stanco, solo, dimenticato. Ai giovani che cercano un senso. Alle nostre comunità che hanno bisogno di esempi, di compassione, di umanità” – spiega il Governatore – “E la speranza nasce dall’armonia: dal rispetto delle differenze, dalla capacità di collaborare e camminare insieme, con un cuore solo”.

Tortorelli tiene particolarmente alla dimensione etica e culturale del servire, alla formazione dei giovani e alla cura della relazione tra i club, che considera il vero motore del lionismo. Grande attenzione sarà riservata alla valorizzazione delle professionalità dei soci e alla capacità dei Lions di essere presenti nelle sfide concrete del territorio.

Il Distretto Lions 108 AB promuove un lionismo concreto, partecipato e solidale, capace di rispondere in modo efficace ai bisogni delle comunità locali e, al tempo stesso, impegnato a livello globale in otto aree umanitarie prioritarie: vista, fame, ambiente, diabete, cancro infantile, assistenza nei disastri, opere umanitarie e sostegno ai giovani.

Tra i service strutturati più attivi rientrano iniziative come il “Progetto Martina”, che promuove l’informazione e la prevenzione oncologica tra gli adolescenti, e “Viva Sofia”, che diffonde le manovre salvavita tra la popolazione. “Occhio ai bimbi” punta invece sulla prevenzione precoce dell’ambliopia, mentre “Zaino sospeso” combatte la povertà scolastica con un gesto concreto di solidarietà. Il progetto “Kairós” promuove l’inclusione degli studenti con disabilità e l’educazione alla diversità. “INTERconNETtiamoci… ma con la testa” si rivolge ai più giovani per un uso consapevole del web. Il “Servizio cani guida Lions” restituisce autonomia alle persone non vedenti, mentre “Help Emergenza Lavoro” sostiene l’autoimprenditorialità.

Vi sono poi programmi di respiro internazionale, come “Lions Acqua per la Vita”, che porta acqua potabile e sviluppo nei Paesi in via di sviluppo, e “MK Onlus”, impegnata nella lotta alle malattie dell’infanzia in Burkina Faso. “AILD – Associazione Italiana Lions per il Diabete” affianca invece la ricerca, la prevenzione e l’educazione alla salute.

I Lions pugliesi si mobilitano anche in occasione delle emergenze internazionali, grazie al sostegno della Lions Clubs International Foundation (LCIF), che trasforma le donazioni in azioni concrete: dalla fornitura di beni di prima necessità alla ricostruzione di strutture sanitarie e scolastiche, fino alla formazione dei volontari e ai programmi di prevenzione.

“In modo particolare – aggiunge il Governatore – quest’anno punteremo sul Service Distrettuale ‘Più amore meno rischi’, un progetto rivolto agli studenti delle Scuole di II grado che ha l’obiettivo di informare sulla prevenzione delle infezioni sessualmente trasmissibili e incoraggiare all’adozione di comportamenti responsabili e consapevoli. Altra attività importante di informazione e sensibilizzazione riguarderà il Tema Distrettuale ‘Help Giovani: dall’uso eccessivo della tecnologia al disagio e alla violenza’ e il Service ‘In-Contro L’altro. Potenziare l’intelligenza emotiva per una società più sana e meno violenta’. Un altro tema che mi sta molto a cuore è quello ‘Autismo e inclusione – Nessuno escluso’, per promuovere una cultura dell’ascolto, della comprensione e dell’accettazione, lavorando fianco a fianco con famiglie, istituzioni, scuole e associazioni. Presteremo inoltre particolare attenzione ai programmi ‘New Voices’, per incrementare la leadership femminile e dare voce ai giovani, nonché potenziare i Leo Club, (tra i dodici e i 30 anni), e i Cub Club (Cuccioli), per bambini sotto i dodici anni”.

Lions International rappresenta oltre 1,4 milioni di soci in 49.000 club nel mondo. Insieme alla Lions Clubs International Foundation, sostiene progetti che migliorano la salute, rafforzano le comunità e aiutano chi ha più bisogno.

Per saperne di più: www.lionsclubs.org/it

II GUIDONCINO DEL GOVERNATORE GIROLAMO TORTORELLI

Il motto scelto è: “Armonia per donare speranza”. Un’espressione semplice, ma carica di significato. Tortorelli lo spiega così: “Il nostro essere Lions ha senso solo se porta un po’ di speranza. A chi si sente solo, a chi ha perso fiducia, ai giovani che cercano un senso. Anche alle nostre comunità, che hanno bisogno di vedere che l’impegno, l’ascolto e la solidarietà esistono ancora”.

Per il Governatore, la speranza non è una parola astratta, ma un impegno concreto, che nasce da un modo di stare insieme. “L’armonia è la base di tutto: non significa pensarla tutti allo stesso modo, ma riuscire a collaborare, rispettarsi, sentirsi parte di qualcosa. È nei gesti quotidiani, nella capacità di dialogare, di mettere da parte l’ego per qualcosa di più grande”.

Il guidoncino racconta visivamente questa visione. Ci sono simboli semplici, ma profondi: i due amanti della Fontana dell’Armonia, che richiamano bellezza ed equilibrio; le melagrane, segno di amicizia, inclusione e abbondanza; l’arcobaleno, immagine universale di speranza. Un insieme di immagini che vuole rappresentare un lionismo autentico, fatto di persone diverse che condividono lo stesso desiderio: fare la differenza nella vita degli altri, con discrezione, ma con forza. In un mondo che cambia in fretta, questi simboli ricordano che esistono valori capaci di unire: ascolto, rispetto e impegno per il bene comune.

FONTE FOTO avv. G.Tortorelli : ph MARACA FOTOGRAFIA

 

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it