visit www.loogix.com

Sinora 15mila studenti hanno riempito le piazze della regione. In mattinata gli studenti di Bari, Brindisi, Foggia,Barletta, Monopoli e Nardò all’unisono hanno ribadito la contrarietà alla Buona Scuola, al Jobs Act, allo Sblocca Italia e la legge di stabilità.

Continueranno le mobilitazioni nel pomeriggio nelle città di Brindisi, Lecce e Bari. Il motto della giornata è “Il nostro futuro non è uno slogan! Conoscenza Lavoro Reddito contro la precarietà”.

Le scuole e gli atenei in mobilitazione si riappropriano del diritto di prender parte ai processi democratici del Paese, nella giornata precedente alla conclusione della consultazione-farsa del governo sulla Buona Scuola ed a pochi giorni dal voto di fiducia del decreto Sblocca Italia che sancisce ulteriori tagli al fondo per le borse di studio. “Non accettiamo la retorica del governo Renzi atta a generare una guerra fra “garantiti” e “non garantiti”, una lotta che troverebbe la propria composizione attraverso il livellamento verso il basso di diritti e garanzie”, come dichiarato da Francesco Pagliarulo coordinatore regionale della Rete della Conoscenza. Nicolò Ceci, responsabile dell’organizzazione per l’Unione degli Studenti Bari, aggiunge “E’ necessaria la valorizzazione del legame tra saperi-ambiente e lavoro, in maniera tale da ridefirne il paradigma ad oggi basato unicamente sullo sfruttamento delle risorse, tanto umane quanto ambientali”.

Le proteste degli studenti, dei giovani precari e dei lavoratori non si arresteranno oggi. Vi è un filo che lega lo sciopero sociale alla data della mobilitazione “Da Sud a Sud, ribaltiamo il Paese!” . Il 21 novembre, con lo sciopero generale della FIOM per il centro-sud, si intende ridare voce ad un territorio che da 150 anni subisce un modello di sviluppo a due velocità che divide il paese a metà tra un Nord “produttivo” e un Sud “terra di emigrazione e di sfruttamento”, che con la crisi ha acutizzato la propria desertificazione industriale e la mancanza strutturale di investimenti e di infrastrutture.

La soluzione per uscire dalla crisi con più diritti e meno precarietà per tutti è semplice: lavoro di qualità, reddito di base e diritto alla conoscenza. Se i provvedimenti del Governo continueranno ad andare in direzione contraria, troveranno una sempre maggiore opposizione da parte della coalizione sociale nata questo autunno.

UNIONE DEGLI STUDENTI PUGLIA – aderisce alla RETE DELLA CONOSCENZA PUGLIA

 

UDS Puglia

Cordinatrice: Francesca Picci

Esecutivo:

Claudia Loré

Giovanni Schena

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it