Niente aumento della social card ma ai revisori dei conti vengono aumentati del 10% gli stipendi. E il Patto di Stabilità, appare ormai certo, verrà sforato.

 

 

Bocciati gli emendamenti dell’opposizione. Niente aumento a 100.000 euro della social card ma solo 40.000. Soldi che serviranno a dare una piccolissima boccata d’ossigeno a 502 famiglie. 80 euro a nucleo familiare la media. Se fosse passata la proposta dell’opposizione si sarebbero potute aiutare 1255 famiglie anziché 502. O quelle 502 avrebbero potuto avere una media di 200 euro ciascuna, utili a trascorrere un Natale un pò più sereno.

Risi ed i suoi, però, non la pensano così ed hanno respinto le proposte dell’opposizione di tagliare il Fondo di Produzione destinato ai dirigenti per 60.000. Col parere negativo, ovviamente, della dirigente del settore economico finanziario chiamata ad esprimersi su un emendamento che, tra l’altro, la riguardava personalmente.

Ancor più assurde le argomentazioni e le spiegazioni fornite dal sindaco sul secondo emendamento, quando la sua retorica e la sua mancanza di concretezza hanno superato ogni limite. Al consigliere Mellone, che chiedeva una decurtazione delle somme previste (1.380.000 euro) per i debiti fuori bilancio essendo ormai trascorso inutilmente il termine ultimo per il riconoscimento dei debiti (il 30 settembre 2014), la dirigente ha replicato che i 151.000 euro attualmente disponibili non possono essere toccati per non sforare il Patto di Stabilità.

Peccato che i revisori – quelli a cui sono stati aumentati gli stipendi e che, come il precedente Collegio, continuano a bocciare i conti dell’Amministrazione – ripetano ormai da tempo (l’ultima volta nel parere sull’assestamento di bilancio del 25 novembre) che il Patto è già bello che sforato.

Dal canto suo Risi, com’è avvenuto in passato e forse per “tranquillizzare” i suoi chiamati ad assumersi le ennesime responsabilità, ha sostenuto che il parere dei revisori è “errato” perché non tiene in considerazione alcune somme. Quando però il consigliere Mellone ha chiesto quali fossero queste somme e quale l’ammontare, il sindaco non ha saputo rispondere se non con un laconico: “in questo momento non sono in grado comunicargliele”.

Insomma forti con i deboli e deboli con i forti. Appare oggi più che mai evidente che a Risi e ai Suoi non interessino le proposte o il merito delle questioni ma semplicemente tirare a campare. Con questa lenta agonia, però, si stanno devastando i conti (patto di stabilità sforato e procedura davanti alla Procura della Corte dei Conti pendente e dagli esiti incerti) e distruggendo l’economia cittadina, con tasse elevatissime (Imu ed Irpef al massimo consentito), evidenziando senza alcuna remora la scarsa attenzione verso i più deboli. E nel 2015, come annunciato ieri dal primo cittadino, è in arrivo una Tasi al massimo consentito. Giusto per dare il colpo di grazia alle famiglie neretine.

 

Comunità Militante

Andare Oltre

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it