Prosegue domani sera, martedì 30 dicembre ore 20.00, con un concerto della magica voce della cantante americana Cheryl Porter, la rassegna natalizia di concerti nelle Chiese organizzata dall’assessorato al turismo dedicata alla riscoperta delle bellezze e delle emozioni della Città vecchia.

Artista e cantante americana tra le più note in ambito internazionale, autentica regina del palcoscenico dotata di una accattivante e carismatica personalità, capace di catturare e coinvolgere il pubblico, Cheryl Porter presenterà nell’austera ambientazione della Basilica Cattedrale di Nardò i classici della spiritualità gospel riallacciando in chiave internazionale il filo narrante della magia del Natale che nel Borgo antico con parole, suoni e musiche, rivedute e riarrangiate con sapienza e passione, hanno sottolineato la nobiltà e il calore della tradizione natalizia.

Cheryl Porte sarà accompagnata dal coro dell’Alleluiah Gospel Singer, Voci dalla sonorità “black” davvero indimenticabili che interpretano le canzoni della tradizione religiosa afro-americana che più toccano il cuore, per un’esperienza autentica e da non perdere,

 

Spaziando dal Jazz al Gospel, dalla più intima formazione “voce+piano”, al quartetto, fino ad arrivare a sonorità più ricche e piene grazie alla presenza di una sezione di coristi di colore nei gruppi gospel, o ad atmosfere più prettamente orchestrali grazie all’impiego di una sezione fiati e di un quartetto d’archi, Cheryl Porter propone nei suoi concerti prestazioni che suscitano grandi emozioni.

 

Lunga e ricca la carriera della cantante di Chicago che nei giorni scorsi è stata protagonista di una trasmissione su Radio Capital.

 

Nel 1990 vince una borsa di studio in canto lirico presso la Northern Illinois University e inizia a studiare canto classico sotto la guida del soprano Edna Williams e del basso Myron Myers, interpretando presto, come soprano, i ruoli delle grandi dive di Puccini e Verdi. Nel 1992 risulta la miglior concertista di Chicago.

 

Nel 1995 si trasferisce in Italia per proseguire la sua carriera nell’opera lirica, ma è proprio qui che capisce di non voler raccontare solo le storie della musica europea e si rende conto del grande bisogno, da parte del pubblico, del messaggio di pace, amore e fratellanza espresso nella musica afro-americana, in particolare lo spirituals e il gospel. Nello stesso periodo conosce il suo futuro marito Guido Torelli e decide di trasferirsi definitivamente nelle campagne a nord di Vicenza.

Mescolando Spirituals, Gospel, Classica e Jazz, Cheryl Porter si distingue per le sue doti vocali e si trova presto a duettare e collaborare assieme a grandi artisti, fra cui Paolo Conte, Katia Ricciarelli, Tito Puente, Mariah Carey, David Crosby e Amii Stewart.

Nel 2003 Luciano Pavarotti la chiama a guidare un coro gospel londinese, per cantare al suo matrimonio con Nicoletta Mantovani il 13 dicembre 2003; un evento in cui Cheryl dividerà il palco con Bono e Andrea Bocelli e Zucchero.

Fra le sue sperimentazioni musicali, c’è anche l’album Mina in Black, in cui l’artista reinterpreta in chiave jazz e blues i grandi successi della celebre Mina reinventando i testi in lingua inglese. Nel 2008 esce il secondo volume Mina in Black 2, questa volta cantato in italiano.

Dal 2004 collabora attivamente con la Banda Musicale della Polizia di Stato, con cui si è esibita in diverse occasioni interpretando alcuni tra i più celebri brani di Ennio Morricone, e partecipando anche ad un gran concerto a Manhattan in occasione del Columbus Day nel 2008.

Sull’album Zenit che esce per il 40º anniversario della band Gen Rosso, Porter canta uno dei loro più grandi successi, Resta qui con noi. Nel 2007 ha duettato con Gianni Morandi all’apertura del Run Time Up a Bologna ed ha partecipato alla trasmissione mediaset C’è posta per te.

Oltre a cantare, dal 1998 al 2002 Cheryl Porter ha insegnato canto nella scuola musicale vicentina Thelonious, presso la quale viene istituito un corso per coro gospel, dal quale successivamente prenderà forma il coro International Gospel Messengers (IGM), fondato e diretto dalla stessa Cheryl Porter. Il coro accompagna Cheryl Porter in numerosi concerti fino a tutto il 2007; nel 2005 Cheryl organizza una tournée del coro nella patria del gospel, Chicago, dove viene anche registrato l’album IGM LIVE IN CHICAGO. Nel 2008, in seguito a disaccordi espressi da un gruppo interno al coro in merito alle modalità di gestione e conduzione da parte del proprio leader, Cheryl Porter decide dapprima di sospendere temporaneamente l’attività del coro, per scioglierlo definitivamente qualche mese dopo in assenza di sviluppi da lei giudicati positivi.

 

I critici e gli esperti la paragonano a grandi indimenticabili artiste quali Sarah Vaughan, Dinah Washington e Mahalia Jackson.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it