Una resa senza condizioni quella che subirà la parola buonsenso nell’ultima fase che vedrà approvato un altro protocollo d’intesa. I segnali arrivati dalla riunione tenutasi mercoledì 10 giugno 2015 sulla questione condotta sottomarina sono chiari. Vedremo in consiglio comunale i consiglieri che voteranno contro e a favore di questa poco chiara vicenda. Risi, e buona parte della maggioranza, hanno avuto “fretta” di chiudere la partita rinunciando persino ad un negoziato con la nuova giunta regionale che forse poteva portare la questione ad un’altra conclusione, invece no, si è preferito svendere la dignità di un intero territorio, che non reagisce!

Perché subire l’ennesimo ricatto mascherato da protocollo d’intesa col contentino di promesse che nessuno manterrà?

In quale avveduto Ministero sarebbero state rigettate le proposte del Comune di Nardò e nella persona di chi?

Con quali motivazioni e quali leggi impedirebbero tutto ciò?

Si è assistito alla presa di posizione di un governo ammagliato dai presunti benefici economici , si parla di 15 milioni di euro, legati all’indotto che la svendita del nostro territorio porterà nelle finanze comunali.

Un consiglio comunale che a breve presterà il proprio benestare ad una condotta sottomarina che tutti, ma proprio tutti, ambientalisti, tecnici e persone con un po’ di buonsenso hanno definito il preludio ad un futuro disastro per l’intero ecosistema in prossimità del noto “tubo” : Porto Selvaggio e l’area marina protetta della palude del Capitano.

Solo pochi mesi si millantavano progetti di stabilimenti balneari in quel presunto “Piano delle Coste”, in realtà a più riprese definito abnorme per l’impatto sul territorio. Se verrà realizzato e lo abbiamo ampiamente documentato non sarà a breve termine e soprattutto non con questa attuale amministrazione, si spera!

Ma aldilà di queste considerazioni indubbiamente tutti coloro che in questo piano hanno investito e sperato non potranno che fare i conti con una condotta che più o meno nello stesso periodo sarà a regime e quindi a danno di un territorio quale il nostro a vocazione prevalentemente turistica.

Una presunta classe di ambientalisti o peggio di “pseudo_Masaniello” orfani di una vera e leale opposizione, che ha predicato bene fin quando non è stata chiamata al potere per poi liquefarsi davanti alle sue ambizioni fin li celate.

Pseudo ambientalisti e capopopolo sterili in ogni affondo, preoccupati più di difendere una presunta credibilità ormai buttata a mare in virtù di una condotta che “sa da fare”!

Certo non è esente da colpe una cittadinanza che avrebbe dovuto sostenere una causa giusta, ma ha preferito voltare lo sguardo, tapparsi le orecchie e cucirsi la bocca pur di non sostenere la difesa ad oltranza di un territorio che guarda caso è sempre oggetto di morbose attenzioni in negativo.

Una triste pagina è stata scritta per questa città e difficilmente potrà essere cancellata. Lupi che divorano agnelli, lupi che fagocitano insaziabili un territorio spinti da motivi meno nobili di quanto magnifichino di giorno.

Una collaudata e sapiente regia a cui ancora nessun magistrato ha dedicato un po’ di attenzione, un atto dovuto a chi ha la sola colpa di risiedere in questa difficile comunità infestata di lupi vestiti a festa.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it