NARDO’ – E’ finito in manette perché accusato del tentativo di furto di un Fiat 500. A inseguirlo sono stati prima alcuni bagnanti, poi gli agenti di polizia del commissariato di Nardò. E alla fine è stato acciuffato e arrestato.

Nei guai è così finito Angelo Rogoli, 44enne di Mesagne, meccanico pompista. E un dato non sfugge certo: si tratta del figlio di Pino Rogoli, uno dei boss indiscussi della Scu, riconosciuto come membro fondante della consorteria criminale salentina nei primi anni ‘80 e condannato a tre ergastoli.

 

 

Angelo Rogoli, che ha sempre svolto il mestiere di meccanico e che è comunque sempre stato lontano dalla criminalità organizzata e comune (praticamente mai un guaio con la giustizia fino alle scorse ore), è stato fermato dalle volanti di polizia del commissariato di Nardò, nei pressi del parco di Porto Selvaggio, dopo che alle 14,40, nella sala operativa, è giunta una telefonata. A detta di un cittadino, presso il parcheggio di un lido di località “Serra Cicora” era stato visto aggirarsi un individuo con cappellino a visiera.

 

L’atteggiamento era parso molto sospetto, tanto più che il richiedente, per telefono, aveva segnalato il probabile tentativo di furto di un’auto. Così una volante ha deciso di svolgere un sopralluogo in zona, scoprendo che anche altri due bagnati del lido avevano notato la stessa cosa, tanto da mettersi a inseguire a piedi il soggetto, nel frattempo datosi alla fuga per i campi.

 

ROGOLI Angelo occhi coperti-2Preziose sono state le indicazioni fornite per telefono, perché la volante, percorrendo un itinerario alternativo, è riuscita a giungere proprio nella zona dove si trovava il fuggitivo, forse ormai certo di averla fatta franca. L’inseguimento in auto è però terminato per impraticabilità del terreno. A quel punto, è stato necessario proseguire a piedi. Rogoli è stato oltremodo sfortunato, perché s’è ritrovato alle calcagna un agente con la passione della corsa di fondo e delle mezze maratone, che è riuscito così a fermarlo sfruttando il fatto di essere ben allenato.

 

A non accorgersi di nulla era stata giusto la proprietaria della Fiat 500: una 48enne di Bari. Rientrando dalla spiaggia aveva tentato invano di aprire con il telecomando la macchina, accorgendosi della forzatura della portiera e del danneggiamento della centralina elettrica.

 

Dunque, stando alle ricostruzioni successive, Rogoli sarebbe stato scoperto proprio nell’attimo di mettere in moto il mezzo, disfacendosi poi degli attrezzi per lo scasso durante la fuga nelle campagne. Ora risponde di tentato furto aggravato ed è stato condotto agli arresti domiciliari a Mesagne, su disposizione del pm di turno, Maria Vallefuoco. Il commissariato diretto dal vicequestore aggiunto Pantaleo Nicolì, nelle prossime ore, inoltrerà anche il foglio di via, con l’obbligo di non fare più rientro nel territorio neretino.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it