In Puglia l’aggiornamento dei prezzari degli “Impianti fotovoltaici per la produzione di energia elettrica” sono fermi dal dicembre del 2011, ovvero da 4 anni.

Questa la denuncia del consigliere salentino M5S Cristian Casili che fa sapere di aver già depositato una interrogazione indirizzata al Presidente Emiliano ed agli assessori ai LL.PP e al Bilancio e Finanze per richiedere la sospensione dei procedimenti di aggiudicazione di tutte le Gare di appalto, riguardanti Impianti utilizzanti energie alternative e nello specifico quelli che trattano la fornitura e posa in opera di pannelli fotovoltaici, fino all’emanazione del nuovo Prezzario regionale ufficiale, di cui auspichiamo un celere aggiornamento. Oltre al successivo adeguamento dei relativi progetti, inclusi comprensibilmente quelli in “cantiere”, e capitolati tecnici.”

La questione era già stata oggetto di una missiva che nel luglio 2014, assieme al Meetup di Nardò e alla Portavoce al Parlamento Europeo Rosa D’Amato avevamo indirizzato al Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola, all’Assessore ai Lavori Pubblici della Regione Puglia Giovanni Giannini, all’Assessore al Bilancio e Finanza Leonardo Di Gioia, ai Dirigenti dei due assessorati Ing. Antonello Antonicelli e Dr. Angelosante Albanese; la richiesta nasceva dal fatto che il capitolo EA 01 del prezzario regionale vigente è risultato non idoneo in quanto riporta componenti obsoleti e non rispondenti alle vigenti norme tecniche e che, oltretutto, prevede materiali non più utilizzabili nei nuovi impianti.

 Il M5S aveva infatti chiesto di revisionare il prezzario regionale e verificare se gli articoli contenuti e i prezzi praticati fossero coerenti sia con le normative vigenti che con i prezzi di mercato, evitando così uno sperpero di risorse e fondi pubblici che negli ultimi anni si stanno concentrando verso il finanziamento di opere per l’incremento dell’efficienza energetica e per la realizzazione di impianti di produzione da fonti rinnovabili.

 Quindici mesi per ricevere una risposta sono troppi – prosegue il consigliere salentino – e sta a significare che abbiamo evidentemente individuato lacune amministrative e colpe oggettive; ma il tempo delle attese è terminato, ora siamo in Regione e cominciamo a porre domande precise”..“Solitamente i prezzari vengono aggiornati ogni due anni ma a seguito di questa segnalazione la situazione si è immobilizzata all’ultimo aggiornamento scritto in calce al prezzario, vale a dire a dicembre del 2011, pertanto in Puglia l’aggiornamento è fermo da 4 anni. Ciò ha una importante conseguenza, i prodotti che subiscono un rapido aggiornamento tecnologico e, quindi, una rapida riduzione dei prezzi, risultano sempre avere un prezzo maggiore rispetto a quelli di mercato.

 Anche la Regione Sicilia, a seguito di una Mozione redatta dalle Consigliere del M5S Valentina Palmeri e Angela Foti con il supporto tecnico-scientifico del CETRI – TIRES, ha sospeso il capitolo 24.4 “Impianti fotovoltaici per la produzione di energia elettrica”, del Prezzario regionale in questione con Decreto dell’Assessorato delle Infrastrutture e della Mobilità del 16/06/2014.

Nella mozione, in particolare, si segnalava una sperequazione dei prezzi tra il Prezzario ufficiale vigente con quelli praticati dal mercato.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it