E’ alquanto suggestivo leggere quotidianamente, specie in questo particolare momento della vita cittadina, su argomenti e problematiche di particolare rilievo cittadino, sterili note che hanno il sapore più di una ricerca affannosa dell’apparire piuttosto che essere proposte migliorative, sagge e lungimiranti.
A proposito di Porto Selvaggio-Palude del Capitano è doveroso ed utile sapere che sono diversi gli interventi messi in campo dall’Amministrazione Comunale per valorizzare il territorio ed incrementare il turismo sostenibile e la sua destagionalizzazione. Ultimi in ordine di tempo, entrambi coordinati dalla provincia di Lecce, voglio ricordare i due progetti EPA (Environmental Park) e “Live your tour (che si sviluppa nell’ambito del programma ENPI – European Neighbourhood and Partnership Instrument) che puntano a migliorare la fruibilità di parchi e aree naturali protette con interventi infrastrutturali e con la realizzazione di specifici percorsi storico-archeologici.
Una delle novità più rilevanti messe in campo in questo ultimo periodo è l’utilizzo dei “beacon”, piccoli dispositivi collocati all’interno del parco, che attraverso la tecnologia bluetooth, “dialogano” con smatphone e tablet, trasmettendo informazioni e rendendo la fruizione interattiva.Ma non solo. Grazie all’acquisto di autobus ecologici i visitatori potranno usufruire di un servizio di trasporto che consentirà gli spostamenti nelle aree e tra le aree del territorio coinvolte nel progetto. Il servizio della mobilità sostenibile dal 25 aprile garantisce (grazie a 2 minibus elettrici di ultima generazione da 14 posti ciascuno) di visitare l’area il parco con un’opzione tra due itinerari.
Questi mezzi hanno l’obiettivo anche di concorrere ad implementare i percorsi turistici naturalistici e paesaggistico incrociandoli con quelli archeologici di cui l’area è fortemente caratterizzata. È stata prevista anche la presenza di una guida naturalistica abilitata che collaborerà nella realizzazione di percorsi turistici e visite guidate. Sarà possibile muoversi all’interno del parco anche a bordo di biciclette: E’ di questi giorni la stesura dell’avviso pubblico per l’affidamento della gestione degli spazi espositivi della masseria Torrenova che costituisca il nucleo centrale delle aree destinate alla gestione delle visite al Parco Naturalistico di Porto Selvaggio.
Francesca De Pace Assessore comunale all’ambiente