Andare Oltre comunica il proprio pieno sostegno all’iniziativa “Coraggio, è ora di voltare pagina”, promossa dal comitato No Al Carbone – Brindisi presso la centrale di Cerano. 


Al sit-in di protesta e sensibilizzazione parteciperanno molti movimenti, comitati spontanei e il nostro movimento politico, culturale ed ambientalista Andare Oltre, che fa del civismo la propria bandiera e considera importantissima la funzione sociale e culturale di questi momenti.

Saremo assieme ai cittadini presso la centrale Federico II con tutti i rappresentanti dei circoli di Andare Oltre, da Alezio a Lecce, da Galatina a Nardò – spiega Raffaele Martina, del circolo Andare Oltre di San Pietro Vernotico – per rilanciare la sfida che i comitati ambientalisti ed il movimento No Al Carbone hanno lanciato all’intera comunità nazionale, che non è stata in grado, in questi anni, di dare le giuste risposte alla nostra terra.

Proprio in questi giorni – continua Martina – l’autorevole rivista Lancet ha pubblicato uno speciale sull’inquinamento rendendo note le spaventose proporzioni di un fenomeno che ogni anno uccide 9 milioni di persone.

Tante quante 15 e più guerre. Assieme a quello delle migrazioni – incalza Martina – l’inquinamento è il tema di più scottante attualità a livello globale, com’è noto da decenni alle popolazioni che vivono a ridosso del polo industriale Brindisi, di Taranto o di Soleto-Galatina”.

“Andare Oltre – spiega Giancarlo Erroi, coordinatore del movimento per la provincia di Lecce – ha fissato la decarbonizzazione come obiettivo strategico all’interno del proprio Manifesto dell’Idea, che è la carta d’identità col quale si presenta ai cittadini.

La tutela dell’ambiente è fondamentale, visto che anche i dati delle recenti indagini epidemiologiche certificano la correlazione tra le emissioni degli impianti e l’intollerabile statistica dei tumori e malformazioni neonatali. Per questa ragione dichiariamo il nostro sostegno all’iniziativa promossa dal comitato No Al Carbone”.

“La centrale Federico II – aggiunge Martina – che è anche al centro di recentissime inchieste, rappresenta il ricatto tra il pane e la morte, che fa ingigantire i profitti di pochi a danno delle comunità. Tutto questo non può più far parte del destino del nostro territorio, che deve ritrovare la propria vocazione agricola, rafforzare il proprio posizionamento sul turismo e definire una nuova politica energetica”.


Forte adesione anche dalla struttura leccese:

“Con Andare Oltre Lecce – spiega Ivan Sergi – ci saremo perché questo è un tema centrale per lo sviluppo della regione Salento e perché questo inquinamento finisce anche nei polmoni dei leccesi. Siamo nell’epoca dello sviluppo sostenibile ed il benessere delle comunità viene prima del profitto di pochi.

Oggi, più che mai, le alternative esistono, grazie anche alle ricerche sollecitate da pionieri della sostenibilità e del rispetto dell’ambiente, spesso rappresentati proprio dai comitati spontanei di cittadini. Saremo presenti anche per dire grazie a chi è sempre stato in prima linea”. 

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it