23 marzo_ Nardò a Capalbio (Grosseto) ieri per il quarto workshop nazionale sulla condivisione delle buone pratiche turistiche delle località costiere. Una delegazione del Comune di Nardò guidata dall’assessore all’Ambiente Mino Natalizio ha partecipato ai seminari operativi con altri Comuni selezionati per strategie innovative e eco-compatibili, tra i quali tanti insigniti con le 5 Vele Legambiente e Touring club (Nardò è stata “5 vele” in passato).

Il confronto è stato su temi di forte attualità come la riqualificazione del patrimonio pubblico in chiave eco-efficiente, il potenziamento dell’offerta turistica locale legata al turismo attivo oltre che balneare e la predisposizione di percorsi per rendere i territori sempre più plastic-free.

La cosidetta “Comunità delle Vele” rappresenta un appuntamento cruciale nell’ambito del turismo sostenibile. Dal 2014 ad oggi, infatti, ha come scopo quello di dare l’opportunità ai Comuni che già si distinguono per le buone pratiche messe in campo in ambito ambientale di condividere problematiche e soluzioni per migliorare la gestione eco-compatibile dei servizi turistici.

Un appuntamento, dunque, che si conferma di grande interesse e importanza. Insieme a Nardò hanno partecipato, tra le altre, “eccellenze” del turismo come Capalbio, Castiglion della Pescaia, Pollica, Follonica, Grosseto, Riva del Garda, già premiate da Legambiente per la loro attenzione a temi come il risparmio energetico, la corretta gestione dei rifiuti e la mobilità sostenibile.

Per la città ovviamente un motivo d’orgoglio quello di poter far parte di un “motore” potente e prezioso per il Paese come il turismo sostenibile.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it