Nardò, 8 febbraio _ Siamo alle solite, dalla notte del 19 giugno 2016  il Sindaco Mellone apre il primo trimestre  2020, quarto anno di mandato, con il botto. Arriva, tempistica da precisione Svizzera, un fiume di denaro per rimettere mano a opere infrastrutturali attese da anni , nipoti  di promesse elettorali scandalosamente mancate da quella politica che ha la faccia tosta e la memoria labile ad ergersi a moralista ogni volta che Mellone pecca nel suo “celodurismo”.

Mellone con il suo sorriso guascone, in uno degli ultimi selfie, in perfetta mise “mellon_style”  verde, si auto- ritrae con alle spalle l’ex antoniano,( proprietaria del complesso la Diocesi di Nardò Gallipoli , che a novembre 2018 ha ceduto per venticinque anni al Comune – al prezzo simbolico di 1 euro – il diritto di superficie dell’area su cui sorge il complesso),pronto a rivivere con la progettualità di questa amministrazione e i denari piovuti dal cielo (si fa per dire,ovviamente). Un messaggio subliminale che fa girare vorticosamente le balle a chi si vede mancare il terreno sotto i piedi, dopo aver esultato poche ore prima per un contenzioso legale contro Mellone & Co. sulla questione della mobilità dei dirigenti neritini . Nervi a fior di pelle per un opposizione male in arnese, da gridare non allo scandalo ma al  “Mellonevirus”, coniato dal segretario cittadino del PD che, in uno slancio di sentita e vibrante presa di posizione sulla questione dirigenti/mobilità, non ha resistito a dare ulteriore notorietà al suo avversario politico. Tanto rumore per nulla, come da copione.

 

Quarto anno di mandato non senza polemiche, l'”italidiota” dopo tutto non ha latitudine ne longitudine lungo lo stivale e Nardò non è da meno. La stantia babele di opinion maker che si agitano e si sentono investiti di poteri sovrannaturali ogni volta che il  “Mellonevirus” si manifesta , tanta è la loro innata loquacità che  ogni pretesto è utile per ergersi sul tinello della cucina e lanciare anatemi con il mestolo di legno come fosse la bacchetta magica. Fate e fatine, maghi e alchimisti non riponete le armi , virtuali, siate più temerari diffondete il virus siate fautori del successo del Pippi Sindaco! … Come direbbe il mio amico Marco P. : “l’ignorantità una volta presa non ti molla, ti perseguita sino alla morte”, e se lo dice un amico c’è da crederci!

Il pragmatismo per ipotecare voti è la ricetta per la prossima campagna elettorale 2021 ? come non ipotizzare, malignamente, che il pragmatismo spinto annaffiato di ultrapolitica e caramellato di salfie sia il preludio a santificare l’operato di Mellone in veste pro città.

In tempi non sospetti in un intervista nel noto programma su Telerama “Sono Sindaco”, non ha nascosto l’ immodestia, in buona fede, di voler lasciare traccia di quest’esperienza politica con opere compiute e non di simulacri. Aver cantierizzato mezza città e aver fatto incazzare commercianti e cittadini vittime- piste ciclabili,rotatorie, urban park,servizi infrastrutturali (fogna,luce ect.)- della ricerca dell’eternità del prode legionario Mellone, è la prova provata dell’ambizioso progetto che si sta materializzando tanto da allontanare  accoliti poco inclini ad adorare un semidio autoritario ?.

E ne vogliamo s_parlare dell’eccesso di assunzione di caffeina condivisa con indistruttibili nonne neritine? Una campagna elettorale sotto mentite spoglie per i soliti maligni ma per noi appare la continuazione della citofonata di Salvini nella discutibile campagna elettorale regionale in Emilia Romagna: un colpo di genio a km zero ! ….

 

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it