Lecce, 14 maggio _ Dopo aver lanciato la raccolta fondi interna al sistema associativo e aver siglato un Protocollo d’Intesa con l’Azienda Sanitaria Locale di Lecce per destinare le somme accantonate dalle imprese all’acquisto di strumentazioni utili ad affrontare l’emergenza da Covid-19, Confindustria Lecce donerà all’ospedale Santa Maria Novella di Galatina, individuato come avamposto a difesa della popolazione salentina dal coronavirus e, in seguito, eccellenza nella cura delle malattie infettive, una Unità Mobile di Diagnosi Preventiva e un’apparecchiatura RX portatile, del valore complessivo di 219.600 euro.

La struttura sarà inaugurata sabato 16 maggio alle ore 11 presso l’Ospedale di Galatina alla presenza del presidente di Confindustria Lecce Giancarlo Negro, del direttore generale della Asl di Lecce Rodolfo Rollo e degli imprenditori associati.

L’Unità Mobile di Diagnosi Preventiva fungerà da triage per la destinazione dei pazienti ai reparti specifici e sarà, pertanto, una struttura stabile che resterà in possesso dell’Ospedale anche dopo l’emergenza pandemica. E’ costituita da sette moduli, di cui uno per l’accettazione, tre per la degenza temporanea, uno per il personale medico e due per vani tecnici e bagni, tutti dotati di impianto elettrico, illuminazione e lampade di emergenza, antincendio, condizionatori, bagni e arredi primari. L’Unità è rivestita internamente con materiali lavabili e anti annidamento, con insegna a grande evidenza; è provvista di due rampe per disabili, doppio tetto insonorizzato e allacciamento alle reti sino a quindici metri.

L’apparecchio mobile radiografico digitale di ultima generazione è uno strumento di diagnosi fondamentale a supporto sia dell’Unità di Diagnosi Preventiva, sia dei reparti che dovessero averne bisogno e in tutti i casi in cui non sia possibile spostare i pazienti nelle sale radiologiche.

“E’ con grande senso di responsabilità che gli imprenditori – afferma il presidente di Confindustria Lecce Giancarlo Negro – in piena emergenza sanitaria, hanno scelto di supportare il sistema sanitario con una raccolta fondi destinata all’acquisto di strumenti utili a fronteggiare e superare la pandemia, ma da utilizzare anche in una fase successiva. L’obiettivo, infatti, è quello di dotare l’Ospedale di Galatina, presidio per le malattie infettive nel Salento, di una struttura e di uno strumento di diagnosi preliminare, fortemente voluti dalla Asl a garanzia degli operatori e dei pazienti dello stesso nosocomio. La raccolta ammonta a un totale di 234.050 euro, con i quali abbiamo già donato anche 500 pacchi alimentari a famiglie in difficoltà della nostra provincia”.

Confindustria Lecce ha inteso, in questo momento così difficile dal punto di vista sociale, economico e sanitario, contribuire a preservare le persone, il nostro capitale più importante, per cogliere, appena la vita si riapproprierà dei propri spazi e sconfiggerà questo maledetto virus, le opportunità di ripartenza e di futuro. Oggi occorre, infatti, pensare a salvare quante più vite è possibile.

“Ringrazio – ha concluso Negro – le imprese (Luciano Barbetta Srl, TAP – Trans Adriatic Pipeline Ag, D.F.V. Srl, Links Spa, Lasim Spa, Gianel Shoes Srl, Italian Fashion Team Srl, Monteco Srl, Parsec 3.26 Srl, Tundo Srl, Birra Salento Srl, Mebimport Srl, Catamo Antonio Giuseppe, Qualitek Srl, Editrice Salentina Srl, I.T.O. Srl) e i collaboratori di Confindustria Lecce che, mostrando grande sensibilità, hanno partecipato alla raccolta fondi, ciascuno secondo le proprie possibilità, dandoci così l’opportunità di centrare gli obiettivi di acquisto che ci eravamo ripromessi nel Protocollo con la Asl di Lecce. Un plauso va anche alle altre imprese associate che hanno contribuito con donazioni autonome a sostenere la sanità territoriale in questa difficile battaglia contro il coronavirus “.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it