Prendiamo spunto dall’accorato appello della ditta Bianco igiene ambiente apparso in questi giorni sulle testate di regime che riguarda il ,latitante, senso civico dei nostri cittadini in fatto di rifiuti e della loro raccolta. Finalmente qualcuno con competenze nel campo ha scoperchiato il vaso di Pandora. Si scopre che l’evasore e il conseguente anarchico in fatto di raccolta differenziata ha vita facile e vegeta indisturbato tra questa comunità.

Infatti a pochi mesi dell’avvio della raccolta differenziata i nodi sono venuti al pettine e,aggiungiamo, solo un differentemente vedente non riesce a percepire. Basta farsi una camminata per la città o peggio nelle nostre marine per annotare quante abitazioni dimorano i …“portoghesi”… Ancora una volta questa città manifesta la sua,parziale e recidiva, indolenza nel bene comune. Quindi,anche i rifiuti sono lo specchio del malessere che serpeggia in città secondo solo alla sindrome di Stoccolma nell’urna elettorale.

 

Decoro & verde urbano

I simpatizzanti del pollice verde, gli integralisti ambientali e, non meno importanti, agronomi locali, hanno sussultato sulla seggiola alla notizia apparsa sul nostro portale di un originale espediente in fatto di verde pubblico e alimentazione a km zero.

I fatti: un imprenditore cinese ha preso un iniziativa che rasenta il buonsenso, merce rara di questi tempi!

Un bel giorno mentre osservava le pseudo aiuole poste d’avanti al suo esercizio commerciale,spoglie di adeguato verde, ha pensato di metterci qualcosa che ricordasse le sua natia terra. In poche settimane ortaggi Made in china, camuffate da artefatti  di abbellimento urbano.

Piselli arrampicanti, piante di fave da cespuglio dei tropici hanno coperto un fazzoletto di terra abbandonato .

Intanto nelle segrete di Palazzo Persone’ questo colpo gobbo, in fatto di decoro urbano, ha spiazzato fior,fior di consulenti e di addetti ai lavori per questa originalissima idea.

Qualcuno suoi Social network ha proposto di adattare aiuole e spazi verdi con ortaggi esotici, coniugando la coltivazione eco sostenibile con un piacevole colpo d’occhio …

 

Fogna & affini

La condotta fognaria fa parlare di se. Reginetta delle ultime ore sulla cronaca cittadina, il troncone fognario che collega le marine con la linea principale fa bella mostra il suo inconfondibile lezzo ormai nauseabondo. Infatti molti cittadini residenti tra le Cenate e l’arteria che collega alle marine, sono “vittime” del disagio che sta minando il soggiorno anche di ignari turisti che di aria salubre e di verde quasi “incontaminato” era un aspettativa principale delle loro vacanze.

Il mistero, perché nessuno dei nostri amministratori ha dato giustificati chiarimenti, si infittisce quando si scopre che sullo stesso troncone è allacciato un villaggio di pertinenza di Galatone e strutture abitative sorte in queste ultimi anni in barba al vecchio progetto di dimensionamento dell’impianto.

Quindi,come al solito, è l’utente /elettore/turista/ a pagare il prezzo pieno… Meditate,meditate,meditate … Gente !

 

Centro storico la storia infinita …

Chiudiamo questo nostro privilegiato punto di vista parlando della nostrana  ZTL. Leggiamo ancora una volta, tramite i canali di regime, che si sparla sulla chiusura del centro storico. Qualcuno usa la parola “necessaria” visto lo stato insalubre in cui versa l’area  tra autoveicoli in transito e pedoni che,come noto, difficilmente convivono in spazi comuni.

La ricetta appare semplice ma di difficile attuazione. Bandire automobili e affini per rendere la ZTL eco sostenibile per residenti, turisti e cittadini che desiderano godere delle sue bellezze, ospiti  magari nei locali presenti. Insomma stiamo parlando di fantascienza o di qualcosa che si può realizzare?

A nostro avviso tanto rumore per nulla se in questi ultimi anni le idee e le attenzioni rivolte sul centro storico hanno sortito solo gli effetti che vediamo ogni giorno.

La chiusura del centro storico dovrebbe essere il punto di partenza di azioni mirate,organiche e funzionali al suo rilancio.

Renderla un isola pedonale asservita da strutture accessibili, con collegamenti di bus navetta elettrici. Incentivare l’insediamento commerciale agevolato e reso compatibile con chi risiede e ha il diritto di vivere senza eccessi.

Quindi … Al nostro cuor di Leone l’invito a .. Ruggire …

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it