Pubblicato in questi giorni anche il terzo bando del SAC (Sistemi Ambientali Culturali) Arneo/Costa dei Ginepri.

 

Previsti interventi di potenziamento informativo dei percorsi realizzati, attraverso il completamento o il potenziamento delle dotazioni e di segnaletica e cartellonistica, funzionali all’erogazione di vari tipi di servizi: informazione e didattica; produzione e socializzazione culturale.

Su Nardò, gli interventi riguarderanno la Torre S. Isidoro e il Parco Naturale Regionale di Portoselvaggio Palude del Capitano.

I SAC – Sistemi Ambientali e Culturali della Regione Puglia sono aggregazioni di risorse ambientali e culturali del territorio, adeguatamente organizzate, messe in rete e gestite in ragione della loro capacità di promuovere percorsi di valorizzazione integrata, sviluppo sostenibile e cooperazione interistituzionale. Attraverso la definizione dei SAC, si intende perseguire l’obiettivo di promuovere la gestione integrata e duratura del patrimonio culturale ed ambientale del territorio, sostenendo la fruizione coordinata e sostenibile dei beni. I SAC integrano organicamente, ai fini della loro valorizzazione e gestione, una pluralità di beni differenti quali aree protette, beni monumentali e archeologici, musei, teatri storici, archivi storici e biblioteche.

Nell’ambito dei SAC vengono sviluppate le forme più idonee di collaborazione con il sistema produttivo, di attivazione delle energie dell’innovazione e della creatività, di mobilitazione delle imprese a fini di sviluppo e valorizzazione, di partecipazione e coinvolgimento della cittadinanza intorno ai temi dell’identità culturale e della salvaguardia ambientale.

Il territorio del SAC in oggetto è composto da 14 Comuni: Nardò, Copertino, Leverano, Veglie, Carmiano, Salice Salentino, Guagnano, Campi Salentina, Arnesano, Galatina, Galatone, Porto Cesareo, Manduria, Avetrana. In questo territorio ricade il Parco Naturale Regionale di Portoselvaggio – Palude del Capitano. Il Comune di Nardò ha la funzione di soggetto capofila. Aderiscono al partenariato istituzionale la Provincia di Lecce , il GAL Terra d’Arneo, il GAL Terre del Primitivo e l’Università del Salento.

L’idea forza del SAC Arneo/Costa dei Ginepri viene sintetizzata nel motto “Mamma li Turchi, a caccia del tesoro”, che intende riflettere nella prima parte la funzione storica delle Torri Costiere di essere sentinella a tutela del territorio e delle comunità locali, nella seconda l’attenzione alla fruizione dei vari “tesori identitari” in chiave escursionistica e di scoperta. Sostanzialmente, la proposta del SAC Arneo/Costa dei Ginepri si configura come un progetto di rafforzamento di potenziali nodi (Torri costiere ed altri beni storico culturali), finalizzato ad aumentare e facilitare la permeabilità fisica e culturale del territorio, rafforzare il livello dei servizi ed accrescere la capacità di iniziativa culturale.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it