Gli «Incontri introduttivi ai Corsi per Guide Turistiche» sono iniziati con l’adesione di 30 frequentanti, cioè oltre i 20 previsti, significando positivamente l’attenzione e l’interesse di giovani verso un proprio approfondimento culturale-turistico, a servizio della città di Nardò.

 

La serata di apertura, svoltasi con l’introduzione dal direttore Mario Mennonna, con i saluti del presidente Elio Marra, del sindaco Marcello Risi, e con la prolusione di Benedetto Vetere, ha dato inizio a questa iniziativa.

Un gruppo di intellettuali, di studiosi, di esperti e di operatori culturali e turistici si è messo a disposizione dei trenta iscritti e dei tanti uditori, che già nei primi due incontri sono stati presenti.

La novità assoluta dell’iniziativa, del tutto gratuita per i fruitori, organizzata in sinergia da importanti Associazioni, corredata da argomenti di grande rilievo culturale e turistico, e condotta da personaggi di spessore, sembra aver sorpreso la comunità e quanti hanno a Nardò il ruolo di trasmettere anche eventi positivi, che possano dar lustro alla città e a propri concittadini.

Pertanto si ringraziano gli organi di stampa che vorranno riservare attenzione e spazio a tale iniziativa.

Nel mentre si conferma che le lezioni possono essere seguite da uditori, si comunica il calendario del mese di febbraio.

 

 

Calendario di febbraio

(Sala Convegni del chiostro dei Carmelitani: ore 16,00 – ore 19,00)

 

2 febbraio 2015, lunedì

– Le competenze del settore turistico nell’organizzazione politico-burocratica del Comune di Nardò (Antonio TIENE)

– Il turista, il viaggio e la domanda turistica: Salento (Luigi NANNI)

– Il turista, il viaggio e la domanda turistica: Nardò (Giuliano RIZZO)

 

4 febbraio 2015, mercoledì

– Il linguaggio giornalistico, mezzo efficace di comunicazione (Marcello TARRICONE)

– La fotografia, strumento di promozione della bellezza territoriale (Aristide MAZZARELLA)

– Il sito web, messaggio globale di promozione (Biagio VALERIO)

 

6 febbraio 2015, venerdì

– Nozioni di primo soccorso (Silvano FRACELLA)

– Nozioni di primo soccorso (Silvano FRACELLA)

– La chiesa e la vita religiosa nella storia di Nardò (Mario MENNONNA)

 

9 febbraio 2015, lunedì

– Analisi del fenomeno turistico (Antonio SPANO)

– Programmazione comunale nel settore del turismo (Maurizio LEUZZI)

– Programmazione comunale nel settore della cultura (Mino NATALIZIO)

 

11 febbraio 2015, mercoledì

– La formazione delle grotte e del patrimonio carsico di Nardò (Raffaele ONORATO)

– Conoscenza del territorio con riferimento agli insediamenti preistorici a Nardò (Vittorio MARRAS)

– Valorizzazione del patrimonio sommerso lungo la costa di Nardò (Marcello POSI)

 

13 febbraio 2015, venerdì

– Lingua francese (Tonia DE MATTEIS)

– Il patrimonio subacqueo a Nardò nella prospettiva turistica (Andrea COSTANTINI)

– Il patrimonio subacqueo a Nardò nella prospettiva turistica (Andrea COSTANTINI)

 

16 febbraio 2015, lunedì

– Lingua francese (Tonia DE MATTEIS)

– Politica e società nella storia di Nardò (Mario MENNONNA)

– Cultura e letteratura nella storia di Nardò (Cosimo RIZZO)

 

18 febbraio 2015, mercoledì

– Lingua francese (Tonia DE MATTEIS)

– Economia e società nella storia di Nardò: il Novecento (Elio MARRA)

– Economia e società nella storia contemporanea di Nardò (Antonio INGUSCIO)

 

23 febbraio 2015, lunedì

– Lingua francese (Tonia DE MATTEIS)

– I secc. XIII, XIV, XV, XVI e XVII e i loro monumenti (Stefano LEOPIZZI)

– Strutture di emergenza pubblica (Guido GAETANI)

 

25 febbraio 2015, mercoledì

– L’organizzazione della Chiesa cattolica e di altre Chiese a Nardò (Quintino VENNERI)

– Lingua francese (Tonia DE MATTEIS)

– Tradizioni di Nardò (Gregorio CAPUTO)

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it