Lunedì mattina numerosi studenti delle scuole medie superiori di Nardò ci hanno contattato allarmati. Le aule del Liceo Scientifico di via Ferri e quelle del Pedagogico di via XX settembre (ma non escludiamo che lo stesso valga per altri istituti) erano all’addiaccio. I riscaldamenti erano spenti nonostante le temperature fossero prossime allo zero e i fiocchi di neve abbiano fatto più volte la loro comparsa nel corso della mattinata.

Ritorna così di prepotente attualità il tema del riscaldamento nelle scuole, oggetto del dibattito del 23 gennaio scorso nel corso della Commissione controllo e garanzia, alla presenza del presidente della Provincia Antonio Gabellone.

Stamattina però fuori dalle scuole non c’erano sit in nè dei “partigiani” (o presunti tali), nè degli “antifascisti” (o presunti tali) nè dei centri sociali. E così nonostante il 23 gennaio scorso ci fosse l’opportunità di mettere la Provincia spalle al muro mostrando una Città unita per rivendicare i diritti dei suoi giovani cittadini, oggi si torna al punto di partenza come in un eterno gioco dell’oca.

Abbiamo così deciso, dopo aver versato il gettone di presenza di quella seduta (peccato che a farlo siano stati solo 8 consiglieri, evidentemente gli altri colleghi presenti non avevano a cuore il tema del riscaldamento nelle scuole), di analizzare la situazione contattando un tecnico specializzato ed elaborando una proposta in grado di risolvere il problema almeno fino ad aprile del 2015. Per riscaldare i 5 stabili che ospitano gli istituti superiori della nostra Città per i prossimi 2 mesi per le 3 ore in cui la Provincia non provvede sarebbero sufficienti 5.000 euro circa. Sarebbe sufficiente quindi che i politici neretini decurtassero del 20% i gettoni di presenza e gli stipendi che percepiranno il 27 febbraio prossimo e che ammontano a circa 30.000 euro lordi totali versando la somma sull’apposito conto corrente. Ci auguriamo che stavolta tutti, dal sindaco ai 7 assessori passando per i 24 consiglieri, vogliano accogliere il nostro invito e regalare un caldo inverno 2015 agli studenti neretini consentendo loro di studiare senza l’ausilio di plaid e borse dell’acqua calda.

 

Pippi Mellone

Presidente VII Commissione

Controllo e Garanzia

Consigliere comunale

Andare Oltre

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it