Ogni giorno che passa emergono sempre più dettagli e personaggi del criminale piano xylella . Anche oggi 04/04/2015 a Raitre .Ho ascoltato il dibattito tra Luigi Russo e il commissario straordinario Giuseppe Silletti e devo complimentarmi con Luigi per il confronto (soprattutto mi è piaciuto la parte finale del discorso fatto da Luigi) .

Ho continuato poi ad ascoltare la trasmissione anche dopo e, sempre su Raitre, ho avuto conferma dell’intuizione avuta dal nostro amico Oreste Caroppo . Infatti già da un paio di settimane il nostro Oreste sosteneva, dopo aver analizzato anche i curriculum dei soggetti coinvolti in questa frode, che xylella è un cavallo di troia per parlare anche di modifica della legge sugli OGM in Italia . Come appunto più volte sostenuto da Oreste, questo dibattito si sarebbe dovuto aprire in occasione di expo 2015 sull’onda emotiva delle eradicazioni dolorose che nel frattempo si sarebbero fatte entro il mese di maggio. Infatti uno degli aspetti del piano criminale sarebbe stato quello bombardare mediaticamente, durante i mesi di marzo e aprile, l’opinione pubblica sul batterio che stava avanzando inesorabilmente (tramite i famosi “esami visivi” che nulla hanno di scientifico !) per poi procedere, una volta addomesticata a dovere la gente, alle eradicazioni . Contemporaneamente all’apertura di EXPO, si sarebbe dovuto aprire un dibattito sulla modifica della legge sugli OGM in Italia , modifica che avrebbe dovuto aiutare inizialmente gli olivicoltori salentini che avrebbero appreso della bontà di ulivi OGM resistenti alla fantomatica xylella . Oggi sappiamo in anticipo questo piano e, durante la trasmissione di Raitre , Ambiente Italia del 04/04/2015, ho avuto conferma dell’intuito del nostro Oreste . Sentite infatti cosa ha affermato un ‘esperto’ , l’agronomo Andrea Segrè (che ha avuto un incarico da Renzi in tema di Expo)

 

 

“Sarà anche l’occasione, cito un altro tema di cui sembra non si possa parlare più, gli OGM in agricoltura,per vedere quali sono effettivamente, per chi opera in agricoltura, quali sono i problemi e anche le soluzioni….Peraltro una di queste multinazionali sta facendo ricerca proprio su questo batterio fastidioso di cui si parlava prima per gli ulivi in Puglia. Ecco una grande occasione, spero molto laica, nel senso di poter dibattere su grandi temi con anche , diciamo , potenziali competizioni e scontri . Questo sarà forse EXPO”

 

E’ INCREDIBILE LA FACCIA DI BRONZO E IL FREDDO CINISMO DELLE AUTORITA’ POLITICHE E FITOSANITARIE PUGLIESI E NAZIONALI NEL PARTECIPARE ALLA RIUSCITA DI QUESTO CRIMINALE PIANO !

 

CROCIFISSO ALOISI

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it