Al via i lavori per oltre 100 mila euro finalizzati alla sistemazione, restyling e adeguamento della rete di accessi al mare tra Santa Maria e Santa Caterina e per la riqualificazione dello scalo di alaggio di S. Caterina.

 

Si tratta del progetto “Luoghi Blu – Itinerari del Mare”, ideato da Luigi Siciliano del Servizio Politiche Comunitarie e finanziato dal GAC – Gruppo di Azione Costiera Jonico Salentino nell’ambito del FEP Fondo Europeo della Pesca 2007/2013.

 

A renderlo noto con soddisfazione l’Assessore Flavio Maglio e il consigliere comunale, nonché componente del CdA del GAC Jonico Salentino Pierpaolo Losavio, firmatari qualche mesa fa del protocollo d’intesa che ha formalizzato la definitiva ammissione a finanziamento dell’idea progettuale.

 

La progettazione tecnica esecutiva degli interventi è stata curata dal Settore Lavori Pubblici, con l’Ing. Pellegrino e il Geom. De Tuglie, coordinati dal Dirigente Ing. D’Alessandro.

I lavori sono stati affidati alla Ditta Leo Vito Costruzioni di Veglie, che già nei primi giorni di avvio lavori ha dimostrato sin da subito ampia disponibilità e collaborazione.

 

Grazie al progetto “Luoghi Blu”, sono in corso di realizzazione importanti interventi di riqualificazione dello scalo di alaggio a Santa Caterina, di sistemazione e adeguamento della rete di accessi a mare e dell’itinerario posto sul lungomare S. Maria al Bagno – Santa Caterina.

Inoltre, sarà concretamente migliorato l’accesso alla spiaggetta di S. Caterina, in particolare con riferimento alla fruizione della spiaggia da parte delle persone con disabilità e saranno realizzati ulteriori interventi di protezione del molo di Santa Caterina dalle mareggiate invernali. Infine, sarà ripristinato il pontile a servizio della comunità di pescatori di Santa Caterina.

Si conta di terminare tutti i lavori entro il prossimo mese di giugno.

 

“Le ingenti risorse europee che siamo stati in grado di intercettare – aggiunge l’Assessore Flavio Maglio – ci stanno consentendo di sistemare e riqualificare l’intera rete di accessi al mare del tratto compreso tra S. Maria al Bagno e Santa Caterina, realizzando finalmente interventi attesi da decenni e migliorando concretamente il nostro sistema di offerta turistica e di fruizione territoriale delle aree costiere. Gli interventi in corso ci permettono inoltre di migliorare concretamente la vita e il lavoro della nostra comunità di pescatori, consentendo ad una categoria importante del nostro tessuto economico di poter svolgere al meglio la propria attività professionale”.

 

“Si tratta – dichiara il componente del CdA GAC Jonico Salentino Pierpaolo Losavio – di un progetto molto importante, che potrà consentire tra le altre cose la riqualificazione di tratti importanti della nostra area costiera. Grazie ai finanziamenti del GAC, abbiamo l’opportunità di raggiungere un altro ambizioso risultato a favore della nostra comunità di pesca, ma soprattutto possiamo conseguire l’integrazione tra l’economia costiera ed un sempre più crescente sviluppo turistico e ciò a beneficio dell’intero territorio”.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it